Donne in piazza contro la guerra
Il 26 giugno in tantissime piazze italiane, tante attiviste protesteranno contro tutti i conflitti e contro la militarizzazione crescente
Cuba, dottori senza confini
Nella prima puntata del podcast “Ma la sanità?” parliamo delle liste d’attesa e dei medici obiettori, ma anche di esempi positivi, come la diplomazia medica cubana
Senza casa, senza diritti La sfida di Montesacro contro gli sfratti
Come la giunta del terzo Municipio, assieme a Nonna Roma e fondazione Charlemagne, affronta l’emergenza abitativa
«Due anni», l’ultimo numero di Zeta
L’ultimo periodico del biennio 23-25. In ogni articolo, un pezzo del nostro percorso
Cibo che seduce, corpo che risponde
Nella letteratura e nella cinematografia il potere del cibo è sempre immenso. La cultura ci rende impossibile non notare quanto agli esseri umani piaccia parlare di nutrimento
Tg Zeta – Edizione del 6 giugno 2025
La rottura tra Donald Trump ed Elon Musk, l’appuntamento con il referendum dell’8 e 9 giugno, il primo assistente virtuale a Roma e tanto altro nella nuova edizione del Tg Zeta
Libertà sotto assedio: 2024 nero per i giornalisti in Europa
Il 2024 è l’anno più letale per i giornalisti, tra guerre e repressioni statali. In Italia crescono le querele bavaglio e l’ingerenza politica nei media
Dal mare alla cella, l’odissea dei detenuti
L’artista Tommaso Spazzini Villa ha raccolto in un libro i brani dell’Odissea commentati dai prigionieri di tutta Italia
Gli eroi della lotta non armata
Accanto ai partigiani nelle montagne c’erano le donne e gli uomini della pianura. Senza di loro l’Italia non sarebbe oggi un paese democratico
“Ottant’anni di Resistenza” il nuovo periodico di Zeta
Lo speciale su Papa Francesco, le storie e i volti della Resistenza e alcune curiosità in giro per il mondo. Questo e molto altro nel nuovo numero di Zeta