femminismo
Il velo di May
Il racconto della battaglia sulla pelle delle donne musulmane che vogliono portare il velo per rivendicare la propria identità
Arianna: una rilettura del mito in chiave femminista
Il nuovo libro della scrittrice inglese Jennifer Saint
«Non è festa, ma protesta»
In occasione dell’8 marzo, la manifestazione di Non una di meno ha tinto Roma di viola
A cosa serve Nellie Bly, prima giornalista investigativa
Elizabeth Jane Cochran fu inviata sotto copertura, fece il giro del mondo in 72 giorni e indagò sulla condizione femminile del suo tempo
Il Test di Bechdel e il cinema femminista del 2021
Nasce da un’illustrazione degli anni Ottanta uno dei più noti metodi di sensibilizzazione sulla diseguaglianza di genere in ambito narrativo
Ripensare le città a misura di donna
Le nostre città sono adatte alle donne? Alcune città in Italia e in Europa hanno iniziato a ripensare spazi e adottato soluzioni per migliorare la qualità della vita delle donne.
La “signorina” che non vorrei essere
Collega, stagista, laureata: tutti sostantivi che descrivono un preciso ruolo, ma nessuno li vuole usare
I “due minuti” di Grillo
Il video del comico genovese, più che difendere il figlio, minaccia la stabilità dei cinque stelle e la condizione femminile. Il commento di Paolo Natale (Università degli studi di Milano) e Giulia Tracogna (psicologa clinica)
Alessandra Galloni conquista Reuters, l’Italia resta a guardare
La giornalista romana sarà al vertice della storica agenzia di stampa. Il significato e l’importanza di questa nomina nelle parole di Lucia Annunziata
PD, oltre alle donne c’è di più
Le nuove capigruppo del Pd e lo spazio delle donne in politica e nella società italiana. Ne abbiamo parlato con la scrittrice Giulia Blasi