libri
«Le mamme non mi piacciono»
La psicoterapeuta Stefania Andreoli racconta il suo libro “Lo faccio per me” alla Galleria Sordi di Roma
“Spatriati”, sentirsi a casa dove non sei mai stato
Mario Desiati racconta il suo nuovo romanzo, tra i 12 candidati al Premio Strega
Un amore con gli occhi del Covid
“Un bacio con gli occhi” racconta di un amore impalpabile nato durante la pandemia
Se la violenza esplode come una stella
La recensione di Nova, libro di Fabio Bacà che indaga un tratto dimenticato della natura umana
In questo articolo non c’è niente di vero
Recensione del nuovo romanzo di Veronica Raimo candidato al Premio Strega
«Che fare? Fare libri»
Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino, racconta le sfide e i successi della cultura tra pandemia e guerra
Una valigia piena di libri per non perdersi durante la pandemia
Anche durante il primo lockdown, il Senior Jag Cafè non ha perso il contatto con i suoi clienti
A cosa serve Nellie Bly, prima giornalista investigativa
Elizabeth Jane Cochran fu inviata sotto copertura, fece il giro del mondo in 72 giorni e indagò sulla condizione femminile del suo tempo
«Vogliamo colorare il mondo». La sostenibilità del vintage a Roma
Nella capitale il mercato dell’usato attraversa diverse realtà. Il filo conduttore? Colore e sostenibilità
Viaggio nell’infanzia dimenticata, il nuovo libro di Annalisa Cuzzocrea
Tra racconti personali e incontri con i diretti protagonisti, l’autrice indaga il mondo dimenticato dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Il coronavirus ha solo portato a galla problemi da sempre rimasti irrisolti