Lockdown
La strategia della Cina contro la pandemia
Dagli ultimi focolai in Cina alle indagini dell’Oms sull’origine del covid-19 nel mercato di Wuhan: la Cina ad un anno dalla pandemia. L’intervista a Filippo Santelli, corrispondente di Repubblica a Pechino
Quando il coronavirus dà i numeri. Parla l’esperto
Aumentano i casi e COVID-19 torna a far paura. Gli indicatori matematici della pandemia sono concetti complessi, che non tutti comprendono e spesso spaventano. L’intervista all’infettivologo
Io, giornalista tra i silenzi di un’Italia in lockdown
Lidia Sirna, ex praticante della Scuola di Giornalismo della Luiss “Massimo Baldini”, racconta a Zeta il suo lavoro da producer con NBC News in giro per l’Italia durante il lockdown
Zeta Numero 2 | Giugno 2020
Il nuovo numero di Zeta, il periodico della Scuola di Giornalismo Luiss, dedicato alla Ripartenza
Il lockdown ha fatto sballare la canapa light
La vendita di canapa light è aumentata del 30% durante i due mesi passati chiusi in casa. Stress, ansia e noia tra le cause del boom di acquisti, la maggior parte effettuati online.
Io, libero professionista, mi rialzo da solo
La ripartenza di Giuseppe, odontotecnico, che in questi mesi al contrario di molti non ha potuto puntare sul tanto discusso smart working: «Ma per me il bicchiere è sempre mezzo pieno»
Quarantena di un papà e della neonata che gli insegnò a sorridere
Un lockdown tra pannolini e lezioni online. E un rimedio infallibile contro stanchezza e momenti difficili: le coccole
Tra Macondo e una tapparella alzata
La quarantena ci ha costretti a venire a patti con noi stessi. Le giornate cicliche e monotone hanno reso entusiasmanti azioni scontate per la vita di tutti i giorni, la solitudine ha mostrato la semplicità nel volersi bene e sentirsi vicini
Vita, giorno uno. Il lockdown visto da Palermo
«Dovevo rimanere in città per un fine settimana. Sono qui da due mesi». Il lockdown visto dalle mura di casa, a Palermo