partito democratico
Il continente senza gas, «Il Consiglio sottovaluta il problema»
L’Ue e la sua politica energetica tra conflitti interni e tensioni con la Russia. Un’analisi con un commento in esclusiva di Patrizia Toia, vicepresidente della Commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento Europeo
PD, oltre alle donne c’è di più
Le nuove capigruppo del Pd e lo spazio delle donne in politica e nella società italiana. Ne abbiamo parlato con la scrittrice Giulia Blasi
Partito democratico e femminismo da salotto
Simona Malpezzi è la nuova capogruppo del Partito Democratico al Senato, ma questo non è un passo verso l’emancipazione
Spazi per le donne? No, grazie
Non sono gli uomini che devono lasciare spazio alle donne, è la politica che deve diventare di tutt*
Chi ha detto che bisogna essere femministi?
La lotta per l’uguaglianza di genere passa dalle rivendicazioni in termini di diritti e di inclusione sociale, ma finché verrà “concessa” a una donna in quanto tale, non sarà mai davvero riconosciuta
Enrico Letta, il futuro del centro-sinistra e le alleanze da costruire
All’indomani del primo giorno di lavoro del neo-eletto segretario del Partito democratico, ricostruiamo col politologo Michele Sorice le visioni di Enrico Letta e le probabili priorità politiche del suo nuovo mandato
Il sì di Letta al Pd, tra chi esulta e chi meno
L’ex presidente del Consiglio si prepara a guidare il Pd: l’entusiasmo di Zingaretti e la cautela di chi stava con Renzi. Le voci di Andrea Romano e Pina Picierno
Le Sardine mettono le tende al Nazareno
L’intervista a Mattia Santori e le immagini della protesta sotto la sede nazionale del Pd
Cuppi, Pinotti e le altre. Le donne del Pd puntano in alto
Dopo le dimissioni di Zingaretti, a guidare la transizione sarà la sindaca di Marzabotto. Poi la reggenza all’ex ministra della Difesa. La questione di genere secondo Cirinnà e Moretti
La via dei 5 stelle verso il socialismo. Castaldo (M5s): «Pronti a entrare nel gruppo, ma decide il Pd»
L’addio di Orban al Ppe e il possibile arrivo dei 5 stelle tra i socialisti, assottiglia lo scarto numerico tra le due grandi famiglie europee