22 Marzo 2025
22 Marzo 2025

“Children of war”, un sito per salvare i bambini ucraini

La piattaforma online, iniziativa del presidente Volodymyr Zelensky, è l’unica che fornisce dati aggiornati sui minori colpiti dal conflitto

Giulia Rugolo

20 Marzo 2025
20 Marzo 2025

«Vedo l’Ucraina dopo la guerra»

Durante la presentazione al Teatro Franco Parenti di Milano del libro “Guardando le donne guardare la guerra”, sono state riportate in vita le parole della scrittrice ucraina Victoria Amelina uccisa da un missile russo prima di poterlo terminare

Chiara Boletti

20 Marzo 2025
20 Marzo 2025

«Le donne ucraine non restano in silenzio», il documentario di Alisa Kovalenko

In “Impronte” la regista denuncia i crimini sessuali di cui si sono macchiati i soldati russi

Chiara Grossi

5 Marzo 2025
5 Marzo 2025

Internal divisions emerge on Italy’s Ukrainian stance

The top ten Italian news of March 4 2025

Redazione

24 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025

Igor e Natalia, quell’anello sotto le bombe sul fronte ucraino

Tra le macerie della guerra c’è chi decide di sposarsi. La storia di Igor, un soldato al fronte ucraino, e di Natalia, sua moglie

Alessandro Imperiali

25 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025

Ricerca di sé oltre il conflitto, la storia di Valerio e Kostyan

Il passato dell’Ucraina è fatto di lotte, popoli e diritti negati. Ma anche delle esperienze di milioni di uomini e donne, russi e ucraini, non da sempre così divisi come si può pensare

Nicoletta Sagliocco

24 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025

Ucraina, tre anni di resistenza

Il 24 febbraio 2022 scattava l’invasione voluta dal presidente russo Vladimir Putin. I momenti più drammatici del conflitto

Francesco Esposito

18 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025

Il futuro dell’Ucraina lo decide anche l’Europa

Usa e Russia hanno escluso gli Stati del Vecchio continente dall’incontro a Riad. E Macron convoca un controvertice all’Eliseo

Alessandro Villari

18 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025

Europa incerta, il rilancio di Macron

Il presidente francese prova a ricompattare il continente ed evitare che sia tagliato fuori dai negoziati di pace sull’Ucraina

Francesco Esposito

22 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025

L’amore raccontato dalle trincee

In mezzo alla devastazione della guerra in Ucraina, la storia di Juri, soldato separato dalla sua famiglia, racconta come l’amore rimanga una forza inesauribile

Chiara Boletti

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori