5 Giugno 2025
5 Giugno 2025

Macron va da Meloni, Roma e Parigi tornano a parlarsi

Dopo mesi di tensioni e frecciate, il bilaterale che prova a ricucire. Scambi cordiali e impegni comuni sull’Ucraina: nel 2026 la premier all’Eliseo

Luca Graziani

17 Giugno 2025
17 Giugno 2025

I droni ucraini colpiscono il cuore dell’aviazione russa

L’intelligence di Kiev ha lanciato l’operazione Tela di ragno, colpendo le basi dell’aeronautica di Mosca con 117 velivoli kamikaze

Michelangelo Gennaro

15 Maggio 2025
15 Maggio 2025

Negoziati Russia-Ucraina a Istanbul: «Putin vuole imporre le sue condizioni»

La Turchia di Erdogan è oggi il fulcro della diplomazia internazionale. Il leader del Cremlino non ci sarà

Matilde Nardi

16 Maggio 2025
16 Maggio 2025

Eurovision 2025: a Basilea si canta, in Europa si protesta

Tra musica, manifestazioni e identità, la prima e la seconda semifinale dell’Eurovision 2025 restituiscono un ritratto dell’Europa pur non volendolo

Mariahelena Rodriguez

7 Maggio 2025
7 Maggio 2025

Ekaterina Barabash, giornalista fuggita dalla Russia: «Lì il giornalismo non esiste più»

Ekaterina Barabash, giornalista russa agli arresti domiciliari, è fuggita dalla Russia e denuncia la fine del giornalismo indipendente nel suo paese

Pietro Angelo Gangi

28 Aprile 2025
28 Aprile 2025

Putin ha chiesto un cessate il fuoco della durata di tre giorni

La tregua coinciderebbe con il 9 maggio, giorno della celebrazione della vittoria sovietica nella seconda guerra mondiale

Lisa Duso

11 Aprile 2025
11 Aprile 2025

Rosalba Castelletti racconta la verità «dal lato sbagliato»

La corrispondente di Repubblica a Mosca spiega le difficoltà di riportare notizie in stati ostili in guerra fra loro

Andrea Iazzetta

3 Aprile 2025
3 Aprile 2025

L’Ucraina cerca i suoi figli, ma la Russia cancella la loro identità

Indagini e pressioni internazionali per cercare di restituire alle loro famiglie migliaia di bambini deportati

Chiara Grossi

3 Aprile 2025
3 Aprile 2025

Dall’Ucraina alle scuole, il progetto della scuola Prestigio

La fondatrice e direttrice Tetyana Tarasenko – Kuzyk racconta la storia dell’associazione che ha preso forma a Roma

Lisa Duso

22 Marzo 2025
22 Marzo 2025

“Children of war”, un sito per salvare i bambini ucraini

La piattaforma online, iniziativa del presidente Volodymyr Zelensky, è l’unica che fornisce dati aggiornati sui minori colpiti dal conflitto

Giulia Rugolo

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori