Ucraina
«Il conflitto dimenticato è un conflitto mal raccontato»
La crisi in Ucraina obbliga a riflettere su tutte quelle guerre dimenticate che si combattono ancora oggi nel mondo
Kiev vista dal Gran Sasso
La storia di Volodymyr Tretyak, scienziato nucleare che continua i suoi esperimenti in un centro di ricerca italiano
Bucha, la guerra e il massacro
Nelle fotografie di Bucha i corpi non hanno una divisa militare, sono le vittime del conflitto moderno che coinvolge i civili in modo diretto
Cibo, vestiti e sacchi per cadaveri: spedizione dall’Italia per l’Ucraina
La missione umanitaria in Ucraina organizzata dalla onlus Children in crisis per portare aiuti ai bambini di tre orfanotrofi.
Gli occhi dei senza colpa
Gli orfani ucraini sono più di centomila ma aumenteranno con la guerra. Attraverso il loro volto si legge l’amara innocenza di chi ha perso il proprio futuro
Lectio Magistralis: “Ucraina e Unione Europea: insieme”
Emine Dzhaparova, First Deputy Minister for Foreign Affairs of Ukraine, terrà la Lectio Magistralis 2022 del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale
La disinformazione ai tempi di Telegram. Una ricerca EDMO
L’invasione russa e la pandemia hanno alcuni punti in comune per quanto riguarda la narritiva disinformativa
L’eredità di Anna Politkovskaja
Rileggere l’opera della giornalista dissidente russa per comprendere meglio il presente
«La disinformazione è da sempre una componente della guerra»
Il caos delle notizie false sul conflitto russo-ucraino colpisce il web e i social network. Il commento del prof. Giuseppe Italiano
Yaroslav Melnyk: «Difendiamo insieme la democrazia»
L’ambasciatore ucraino in Italia in visita alla scuola di giornalismo ha parlato agli studenti del rapporto tra l’informazione e il conflitto attuale