Esclusiva

Giugno 25 2025
Donne in piazza contro la guerra

Il 26 giugno in tantissime piazze italiane, tante attiviste protesteranno contro tutti i conflitti e contro la militarizzazione crescente

Da Berlino a Siracusa Donne per la pace scenderà in piazza il 26 giugno per chiedere la pace e un futuro senza violenza.  Si tratta di donne attive in città lungo tutta l’Italia, impegnate nei movimenti per la pace, il disarmo, la giustizia sociale e ambientale. L’iniziativa nasce nell’ambito della campagna nazionale 10, 100, 1.000 piazze per la pace che prende tutta l’Italia, da sud a nord, ma si estende anche alla capitale tedesca. 

Non si parlerà solo di Gaza, dove l’esercito israeliano sta commettendo un “futuricidio”, come ha detto la politologa francese esperta in Medioriente, Stéphanie Latte Abdallah, ma di tutte le guerre. Dall’Ucraina agli scontri con l’Iran, dai conflitti dimenticati in Sudan e Congo, a quelli di Yemen, Siria e Myanmar. 


Le donne scendono in piazza non contro una guerra, ma contro la guerra: «Un dispositivo strutturale di potere, parte integrante di un sistema economico e politico che trae profitto dal disastro e dalla paura». Perché un clima di «violenza diffusa, impunità e disumanizzazione richiede una risposta collettiva, visibile, radicale». 

Quello che chiedono è di non rispondere alla violenza con altra violenza. Vogliono fare sentire la loro idea: che non è il riarmo che può aprire la strada alla pace, ma una «politica capace di “ascoltare il dolore”, che non sacrifica le vite in nome della patria o della sicurezza ma sceglie la responsabilità, la giustizia, la convivenza». Non a caso la mobilitazione avviene nella stessa settimana di quella promossa da Stop Rearm Eu, che si oppone al piano di difesa militare comunitario promossa dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

Di seguito la lista delle piazze per poter partecipare:

  • Alba (Cuneo)
  • Bagheria (Palermo)
  • Bari
  • Bergamo
  • Berlino
  • Bitonto (Ba)
  • Brescia
  • Cagliari
  • Capaci (Pa)
  • Carpi (Modena)
  • Casale Monferrato (Al)
  • Cassino (Frosinone)
  • Catania
  • Cava dei Tirreni (Sa)
  • Caltanissetta
  • Chioggia (Ve)
  • Cuneo
  • Fano (Pesaro-Urbino)
  • Firenze
  • Genova
  • Isola d’Ischia (Na)
  • Madonie
  • Mestre (Venezia)
  • Milano
  • Mirano(Ve)
  • Modena
  • Mondovì (Cuneo)
  • Napoli
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Perugia
  • Pesaro
  • Pinerolo (To)
  • Pisa
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Roma
  • Rovereto
  • San Donà di PiAVE (Ve)
  • Siracusa
  • Sondrio
  • Torino
  • Venezia