Giornale radio del 19 gennaio
La fiducia a Conte in Senato, l’insediamento di Biden, la morte di Emanuele Macaluso e molto altro
Il social antiproiettile dei reietti del web
Telegram ha superato i 500 milioni di utenti attivi. A trainare la crescita, la migrazione degli utenti da altri servizi di messagistica. E la promessa di impunità per chi diffonde contenuti illeciti
Giornale Radio del 7 gennaio
Le proteste pro Trump al Congresso degli Stati Uniti, il punto sulla ripresa della didattica nelle scuole italiane, la sedicesima giornata di serie A e molto altro nell’edizione di oggi. Con i servizi di Livia Paccariè, Jacopo Vergari, Lorenzo Ottaviani, Claudia Chieppa e Laura Miraglia Ascolta “Giornale Radio del 7 gennaio 2021” su Spreaker.
I primi vaccinati nel Lazio
Tra loro, un chirurgo in pensione a Frosinone, un infettivologo milanese trapiantato a Viterbo, una psichiatra di Tivoli e una giovane specializzanda al Gemelli di Roma
I primi vaccinati nel Lazio
Tra loro, un chirurgo in pensione a Frosinone, un infettivologo milanese trapiantato a Viterbo, una psichiatra di Tivoli e una giovane specializzanda al Gemelli di Roma
Soffocare, un libro che “non vale la pena leggere”
Un sessodipendente alle prese con la terapia di disintossicazione, una mamma in cerca di avventure non convenzionali, un amico che raccoglie sassi per non pensare alla masturbazione
L’ultimo podcast del 2020
Vaccino antinfluenzale, difficoltà dei commercianti in zona rossa, vaccino Pfizer e variante inglese. L’ultimo podcast del 2020 è anche il primo del 2021.
La penisola del tesoro “escondido”
Una maledizione o un dono divino che dal mare ha aiutato qualche pescatore venezuelano a risollevarsi dalla povertà
Telegiornale del 15 dicembre 2020
L’elezione di Joe Biden, il Mercato di Fondi, le decisioni europee sulla plastica, il ritrovamento di gioielli su una spiaggia in Venezuela e le misure del governo contro la pandemia
A costo di passare il Capodanno in camera
Il decreto di Natale ha costretto gli albergatori italiani a inventare alternative al cenone di fine anno. Servizio in camera e brindisi di mezzanotte hanno costi organizzativi che pochi albergatori possono sostenere