Il caso del cooperante Alberto Trentini rapito in Venezuela arriva all’Onu
Arrestato il 15 novembre, sarebbe detenuto a Caracas, mentre un nuovo rapporto delle Nazioni Unite denuncia l’uso sistematico di sparizioni forzate e detenzioni arbitrarie da parte del governo venezuelano
Il ricordo di Furio Colombo, “padre spirituale di noi inviati a New York”
Scomparso la mattina del 14 gennaio, era uno storico corrispondente dagli Stati Uniti, uomo generoso e poliedrico nel racconto di chi lo ha conosciuto e ha lavorato con lui
Gli stranieri commettono più violenze sessuali degli italiani?
Lo sostengono diversi esponenti del governo, ma uno sguardo attento ai dati disponibili non consente di confermare questa affermazione
Non c’è nessuna “carestia di CO2”
Un video del fisico William Happer sta girando nei circuiti di disinformazione. «La concentrazione attuale è altissima, ma ciò che allarma sono soprattutto i tempi», spiega il climatologo Giulio Betti
La storia di Imane Khelif, tra narrazioni false e polemiche sull’identità di genere
La pugile algerina è stata da molti identificata come transgender o, peggio, uomo, ma non ci sono prove della sua transessualità
La strana storia di Mark Violets, spacciato per l’attentatore di Trump
Per alcune ore l’attentatore che ha sparato a Trump si è chiamato Mark Violets. Era una notizia falsa, nata come una presa in giro goliardica a un personaggio noto nella nicchia dei profili X italiani che si occupano di calcio
Tg Zeta-Edizione del 25 giugno 2024
La manifestazione a Latina per protestare contro la morte di Satnam Singh, il centrosinistra vince a Bari, la casa dei podcast e molto altro ancora nella nuova edizione del Tg Zeta
Un libro «per salvare le altre Giulie» incontro con Gino Cecchettin
Il padre di Giulia Cecchettin presenta “Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia” in dialogo con Paola Severino, Serena Bortone e Gianni Riotta
I Bleus non hanno paura della politica
Alcuni calciatori della Nazionale francese non si sono tirati indietro nell’esprimere le loro opinioni sulle imminenti elezioni legislative
La Germania apre le porte di casa
Come arriva la nazione ospitante a Euro 2024, tra divisioni politiche, bel gioco e sostenibilità