12 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025

Il ricordo di Navalny a un anno dalla sua morte

Il Parlamento europeo ricorda il dissidente russo denunciando la repressione portata avanti dal Cremlino

Chiara Grossi

13 Agosto 2024
13 Agosto 2024

Simone Camilli, una vita da giornalista in prima linea

Il ricordo del padre a dieci anni dalla scomparsa del reporter

Alessio Matta

4 Agosto 2024
4 Agosto 2024

Giovanni Spadolini, il mentore instancabile raccontato dal suo allievo

A trent’anni dalla morte dell’ex presidente del Consiglio, il suo braccio destro Cosimo Ceccuti ricorda le passioni, l’europeismo e il legame con Firenze del politico toscano

Matilde Nardi

27 Luglio 2024
27 Luglio 2024

Borsellino 32 anni dopo, «ma Palermo sia più presente»

Il capoluogo siciliano celebra l’antimafia e commemora la strage di via D’Amelio, seppur con un popolo «più lontano dalla causa»

Lorenzo Pace

25 Giugno 2024
25 Giugno 2024

Nuove testimonianze per svelare l’inganno di Ustica

Il nuovo documentario di Sky TG24 a 44 anni dalla strage. L’autore Massimiliano Giannantoni: «Le analisi non mentono. Sul relitto tre segni di urto»

Francesco Esposito

1 Maggio 2024
1 Maggio 2024

Vent’anni dall’allargamento più grande dell’Ue

«Tutti guardavano alla speranza», il sogno europeo di dieci Paesi è divenuto realtà nel 2004 ed è ricordato dalle parole dei protagonisti

Isabella Di Natale

30 Aprile 2024
30 Aprile 2024

È sempre il 25 aprile

Nel giorno della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, abbiamo raccolto le frasi dei più celebri intellettuali, scrittori e politici

Laura Pace

24 Marzo 2024
24 Marzo 2024

L’eredità antifascista delle Fosse Ardeatine

La strage di mano nazi-fascista è oggi un monito. L’intervista a Fabrizio De Sanctis dell’ANPI

Asia Buconi

24 Marzo 2024
24 Marzo 2024

I luoghi dell’eccidio delle Fosse Ardeatine 80 anni dopo

Il 24 marzo 1944 una delle stragi più sanguinose commesse dalle forze d’occupazione naziste sul suolo italiano: 335 vittime di rappresaglia

Francesco Esposito

26 Marzo 2024
26 Marzo 2024

A 30 anni dalla morte di Ilaria Alpi il caso è ancora aperto

Mariangela Grainer, portavoce di Noi non archiviamo: «C’è stato un grande depistaggio». Il ricordo alla Camera

Luca Graziani

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano