Approfondimenti
Arts of the Working Class, il giornale distribuito per le strade del mondo
Arts of the working class, giunto alla sua quindicesima edizione, è un giornale d’arte berlinese distribuito per le strade del mondo dai senzatetto. Abbiamo parlato con Dalia Maini, assistente online editor del giornale
Klubrádió, un simbolo della lotta per la libertà di stampa
András Arató, fondatore dell’ultima radio indipendente dell’Ungheria, racconta a Zeta le ragioni che hanno costretto l’emittente a lasciare la frequenza 92.9
Combattere la disinformazione, primo passo per ricostruire
La sfida dell’Unione europea: riconquistare la fiducia nell’opinione pubblica, messa in discussione dalla pandemia. Questo il focus della Lectio Magistralis del Commissario Paolo Gentiloni.
Cos’è il gender gap ce lo spiegano i dati
Parità di genere e disoccupazione femminile. I numeri italiani fotografano un paese ancora incapace di colmare il divario nel mondo lavorativo
Non solo il vaccino. Da Siena in arrivo l’anticorpo monoclonale tutto italiano
Intervista a Elisa ed Emanuele, ricercatori del MAD Lab di Toscana Life Sciences, coordinato dal professor Rino Rappuoli. «La pandemia ci ha spinto al limite, ma ancora una volta è emersa l’importanza della ricerca»
Andrea Monda: «Il papa in Iraq sulle orme di Abramo»
Il viaggio del papa in Iraq deve rinsaldare la fratellanza fra le tre grandi religioni monoteiste. Il racconto del direttore de L’Osservatore Romano alla nostra redazione
Clubhouse, il social dove parli (e dalla Cina ti ascoltano)
Il nuovo social network, secondo la Stanford University, non è sicuro. I garanti minacciano sanzioni, l’azienda si difende
L’insostenibile impatto ambientale della webcam
Il traffico internet produce un inquinamento invisibile con consumi energetici pari o superiori a quelli di una nazione. L’inquinamento 2.0 spiegato da Roberto Cavallo, AD di E.r.i.c.a e Serena Di Lucia, di AICA.
Tra virus e viralità: il rapporto tra media e Covid-19
Come ha impattato la pandemia sul mondo dell’informazione? Rispondono Michele Sorice (Luiss Guido Carli) e Paola Bonini (Alma Mater Studiorum)
La Cina in un bicchiere d’acqua di fuoco
Il brand di grappa, Kweichow Moutai, ha superato colossi globali per capitalizzazione di mercato. Le sue vendite provengono dalla Cina, ma in provincia di Brescia c’è un’azienda che cerca di portare il liquore della tradizione millenaria cinese in Italia