Diritti
Ungheria, vietati i Pride. Benifei: «Privazione di libertà che non accettiamo»
Due settimane dopo l’approvazione della legge arriva la reazione del Consiglio d’Europa
Centri per migranti in Albania, terra di nessuno
Un viaggio nelle strutture nate dall’accordo tra il governo italiano e il primo ministro Edi Rama. Gli edifici restano tutt’ora vuoti e inutilizzati
Fine vita, il Parlamento è ancora fermo: la Consulta chiamata a colmare il vuoto normativo
Un nuovo dibattito si accende sulla questione di legittimità costituzionale dell’articolo 580 del Codice penale sull’istigazione o aiuto al suicidio
«Dare un senso al tempo dei detenuti», la funzione del carcere
Restituire significato alle vite trascorse dietro le sbarre non è cosa da poco. Un’importante iniziativa a riguardo arriva da Perugia
In Italia la parità tra i generi è ancora lontana
In vista dell’8 Marzo, alla Camera dei deputati si è discusso dei risultati ottenuti dalle iniziative del governo contro abusi, gap salariale e occupazione femminile. Ma le percentuali mostrano ancora divari da colmare
Una fede inclusiva
Il prete queer don Malù racconta la sua idea di «Chiesa itinerante», un luogo sicuro e aperto a tutt*
Il ciclo della violenza e la rana bollita
Le dinamiche invisibili del ciclo della violenza intrappolano le sue vittime in silenzio, come una rana non percepisce l’acqua che bolle
Proteggere i minori nel mondo digitale
Telefono Azzurro ha organizzato un evento sul digitale e l’intelligenza artificiale, coinvolgendo esperti, istituzioni e aziende tech per analizzare rischi, opportunità e strategie di tutela dei minori online
Case in affitto, ma non per la comunità lgbt
In un Paese dominato da pregiudizi e scarse tutele, l’orientamento sessuale diventa uno strumento di discriminazione
Di notte in fila per un diritto, l’inferno di chi aspetta il permesso di soggiorno
Sono centinaia i cittadini stranieri che si accalcano davanti all’ufficio immigrazione della questura di Roma, in via Patini. Un’emergenza che è diventata tragedia