25 Maggio 2023
25 Maggio 2023

Il sindaco di Ravenna: «La nostra terra generosa che ha tradito anche Dante»

Intervistato da Zeta, Michele De Pascale racconta gli sforzi del comune, la poca simpatia verso gli attivisti ambientali e la spiegazione del cambiamento climatico alle figlie

Leonardo Pini

28 Febbraio 2023
28 Febbraio 2023

«L’Ai è creatività aumentata, mette a fuoco la nostra immaginazione»

L’intelligenza artificiale sta già rivoluzionando il mondo dell’audiovisivo: il racconto del regista e videomaker Giacomo Spaconi

Valeria Verbaro

17 Gennaio 2023
17 Gennaio 2023

«Come è possibile essere arrestati, dopo tanto tempo, nella stessa città dove si è latitanti?»

Dopo la cattura dell’esponente di spicco di Cosa Nostra, l’ex ministro della Giustizia Claudio Martelli ricorda la strage di Capaci

Silvia Morrone

16 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023

Maurizio Costanzo: «Ho accolto la notizia con un sorriso perché pensavo che non sarebbe più accaduto»

Il grande giornalista racconta il momento in cui ha appreso dell’arresto del boss di Cosa Nostra, che aveva attentato alla sua vita quasi trent’anni fa

Silvia Pollice

17 Dicembre 2022
17 Dicembre 2022

Marina Sorina: «Con la lingua russa arriva anche l’ideologia»

Il ruolo della lingua nel tentativo di Mosca di cancellare la cultura ucraina

Elena Pomè

16 Maggio 2022
16 Maggio 2022

Sotto la pelle di Federica

La psoriasi è una condizione medica poco nota. Federica ci convive da anni, facendone un suo punto di forza e parte della sua identità, anche online.

Claudia Bisio

29 Aprile 2022
29 Aprile 2022

«Doppio cognome passaggio storico per il Paese» parla la ministra Bonetti

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che conferisce automaticamente il cognome paterno ai figli

Giorgio Brugnoli

1 Aprile 2022
1 Aprile 2022

«Non puoi nasconderti se sei nato per emergere» Storie di bullismo

Il riscatto, come Auggie nel film Wonder, di Vincenzo Vetere, presidente dell’Acbs

Silvia Morrone

10 Gennaio 2022
10 Gennaio 2022

“Alla faccia tua”: la denuncia sociale nell’arte di Harry Greb

Lo street artist romano ha inaugurato la prima esposizione personale lo scorso 8 dicembre 2021. Dall’omaggio a Gigi Proietti a The Passion of George Floyd, passando per Fedez e il Papa: In your face raccoglie attualità, denuncia sociale e personaggi storici della città

Angela Rizzica

3 Gennaio 2022
3 Gennaio 2022

Educati alla prepotenza. Dalla disabilità alla violenza psicologica

Intervista al presidente dell’Anffas Roberto Speziale. La violazione dei diritti umani può assumere notevoli sfumature

Silvia Morrone

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano