3 Marzo 2023
3 Marzo 2023

Elezioni in Nigeria: l’opposizione non riconosce il presidente Tinubu

Il primo marzo è stata annunciata la vittoria del nuovo presidente della Nigeria a cui sono seguite critiche e manifestazioni

Martina Ucci

8 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023

Il rapimento della gioventù nelle miniere del Congo

La repubblica africana è uno dei maggiori produttori di minerali dove vengono utilizzati minori e donne in situazioni di sfruttamento

Martina Ucci

9 Giugno 2022
9 Giugno 2022

L’isola che (non) c’è

Peter Mooney e Levente Juhasz hanno studiato come al largo del Golfo della Guinea siano registrate migliaia attività umane. Spoiler alert: non è possibile sia così.

Leonardo Pini

20 Gennaio 2022
20 Gennaio 2022

«Sul caso Regeni il governo italiano decida da che parte stare»

L’avvocato della famiglia Regeni ha commentato in questo modo l’esito dell’udienza preliminare che si è tenuta a Roma il 10 gennaio 2022

Martina Ucci

1 Febbraio 2022
1 Febbraio 2022

«Zaki libero? Non è detto». L’udienza rimandata al 6 aprile

L’amico del ricercatore egiziano, Mohamed Hazem Abbas, commenta in esclusiva per Zeta l’annuncio della sua scarcerazione esprimendo perplessità

Francesco Di Blasi

Telegiornale
Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori

Campioni di cheerleading, attori a luci rosse e festival paralleli

L’attesa a Sanremo per la 73esima edizione del Festival della musica italiana

Marina Sorina: «Con la lingua russa arriva anche l’ideologia»

Il ruolo della lingua nel tentativo di Mosca di cancellare la cultura ucraina

Ucraina in Europa: il racconto della conferenza

Studiosi, giornalisti e diplomatici analizzano la situazione nel paese invaso e discutere le prospettive future

Il corteo arcobaleno

Dopo due anni di pandemia, il corteo del pride è tornato a riempire le vie di Roma. Un record di presenze, una folla colorata e in lotta che ha camminato da Piazza della Repubblica fino al Colosseo.