12 Febbraio 2021
12 Febbraio 2021

Senza rete né pc, i poveri digitali creati dalla pandemia

La vergogna di chi non riesce più a pagare l’affitto e ha difficoltà a fare la spesa, la difficoltà dei giovani a seguire le lezioni a distanza. Questa è la nuova povertà, economica, sociale e digitale causata dal Covid-19

Elisabetta Amato

12 Febbraio 2021
12 Febbraio 2021

Le palestre dimenticate

Le storie di Giulio e Sara che prima erano tutti i giorni in palestra, mentre adesso sono in attesa di capire quale sarà il loro futuro

Gian Marco Passerini

8 Febbraio 2021
8 Febbraio 2021

«Non è colpa nostra», i giovani e la pandemia

I giovani tra i 25 e i 35 anni sono tra i più colpiti dalla crisi del Covid-19. Ecco alcune delle loro storie

Erika Antonelli

24 Febbraio 2021
24 Febbraio 2021

L’«effetto Covid» sul lavoro domestico

Nelle prime fasi della pandemia quella dei collaboratori domestici è stata fra le categorie più penalizzate a causa di normative del governo non adeguate. Tuttavia, negli ultimi mesi, si è assistito a un boom di assunzioni

Claudia Chieppa

4 Maggio 2021
4 Maggio 2021

«Amazon almeno il colloquio te lo fa»

Amazon ha triplicato il suo utile durante la pandemia ma lavorare per la multinazionale a volte è una scelta dettata dal bisogno

Livia Paccarié

4 Febbraio 2021
4 Febbraio 2021

Nuove povertà, tra tavoli vuoti e città deserte

L’inchiesta sulle conseguenze economiche dovute a Covid-19 prosegue nell’ambito del turismo e della ristorazione

Valerio Lento

2 Febbraio 2021
2 Febbraio 2021

L’inchiesta

Coordinamento giornalistico: Michele Antonelli, Angelica Migliorisi, Silvio Puccio, Chiara Sgreccia, Francesco Stati «Senza aiuti, non ci resta che andare a rubare…». Quelle di Massimo sono parole forti, spinte dalla disperazione. La stessa di Stefano, Laura, Alessandro. Nomi comuni, volti provati, voci insicure. Persone che hanno paura di non farcela e che da un giorno all’altro […]

Redazione

2 Febbraio 2021
2 Febbraio 2021

Non tutti i poveri sono uguali, anatomia e sintomi di un sussidio

Dalla pandemia ai nodi burocratici, il Reddito di Cittadinanza è una misura che discrimina i poveri in base all’appartenenza geografica e non tiene conto di tutte le forme di povertà

Gabriele Bartoloni

2 Febbraio 2021
2 Febbraio 2021

Una città di poveri sempre più poveri

Nella seconda puntata dell’inchiesta, i dati della Banca d’Italia ed Eurostat sugli effetti della pandemia sulle classi sociali più deboli

Redazione

29 Gennaio 2021
29 Gennaio 2021

Mense popolari e spese solidali, le nuove povertà affamate d’affetto

Uno sguardo ai nuovi poveri nella mensa popolare “Caravita” della Capitale, e tra i corridoi dell’Emporio della solidarietà, dove fare la spesa non costa nulla

Martina Coscetta

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano