29 Gennaio 2024
29 Gennaio 2024

Le “Architetture inabitabili” rivivono alla Centrale Montemartini di Roma

Il fascino di otto strutture inaccessibili al centro di una mostra fotografica all’ex centrale elettrica del quartiere Ostiense di Roma

Filippo Cappelli

31 Maggio 2023
31 Maggio 2023

L’uomo che fece parlare la Moschea in romano

L’architetto Paolo Portoghesi, morto ieri a 91 anni, è famoso per aver progettato la Moschea della Capitale

Dario Artale

12 Aprile 2023
12 Aprile 2023

Le città intelligenti

In una smart city la gestione centralizzata dei servizi permette di evitare gli sprechi e ridurre l’inquinamento ambientale e luminoso

Silvano D'Angelo

28 Marzo 2023
28 Marzo 2023

Ristrutturare casa? Basta spostare un muro… di cartone

L’azienda Archicart realizza pareti ecosostenibili e facili da spostare. Il prossimo passo sarà costruire degli edifici solo con questo materiale

Silvano D'Angelo

12 Dicembre 2022
12 Dicembre 2022

Perdersi nel profano e ritrovarsi nel sacro

Alla Scarzuola, diabolico e amor si ricongiungono per la conoscenza del proprio Sé

Silvia Pollice

30 Agosto 2022
30 Agosto 2022

Prenda un cucchiaio di verde al giorno

L’architetto Monica Botta realizza spazi green finalizzati all’accelerazione dei processi curativi e al trattamento delle malattie neurodegenerative

Silvano D'Angelo

16 Aprile 2021
16 Aprile 2021

La città può essere intelligente?

Vivere in una città intelligente significa essere immersi nel verde, nei dati, nell’energia pulita, ed essere costantemente in contatto con tutti.

Fadi Musa

5 Dicembre 2020
5 Dicembre 2020

Zeta Numero 2 | Giugno 2020

Il nuovo numero di Zeta, il periodico della Scuola di Giornalismo Luiss, dedicato alla Ripartenza

Redazione

28 Aprile 2020
28 Aprile 2020

Le città dal volto umano: un’architettura “per tutti” nella fase 2

Il Covid-19 ha cambiato abitudini e stili di vita di ognuno di noi, e adesso urge un ripensamento degli spazi urbani, sociali e domestici in vista della convivenza con il virus. La parola agli architetti

Valerio Lento

26 Aprile 2020
26 Aprile 2020

CoviDiario, il Podcast – Puntata 7

Settimo appuntamento con il podcast della redazione di Zeta. In primo piano le interviste al fondatore e presidente dell’associazione Meter, Don Fortunato Di Noto, e all’architetto Simone Micheli

Fadi Musa

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano