11 Giugno 2023
11 Giugno 2023

«Bisogna essere consapevoli di fare del male»

Educazione, non solo leggi, per prevenire il femminicidio. Le parole della criminologa e psicologa Anna Maria Giannini

Silvia Morrone

8 Giugno 2023
8 Giugno 2023

«È il segnale che ci siamo abituati alla violenza»

Una fiaccolata per Giulia Tramontano e per tutte le donne uccise. A Roma, in piazza Santi Apostoli l’iniziativa organizzata da Enrico Rizzi, attivista per i diritti degli animali

Silvia Morrone

10 Giugno 2023
10 Giugno 2023

Femminicidio, «Il colpevole è assolto virtualmente»

Sui social il crimine viene giustificato e il reo diventa un eroe. Come nel caso di Giulia Tramontano. Il commento di Anna Maria Giannini, psicologa e criminologa, docente ordinaria alla Sapienza

Silvia Morrone

6 Giugno 2023
6 Giugno 2023

«Per contrastare la violenza le leggi da sole non bastano»

Intervistata da Zeta, la deputata Stefania Ascari spiega come l’educazione sessuale sia fondamentale nella prevenzione della violenza contro le donne

Alissa Balocco

6 Giugno 2023
6 Giugno 2023

«No, suo figlio non è un mostro, è un uomo»

Per Lorenzo Gasparrini, scrittore e filosofo femminista, nel femminicidio di Giulia Tramontano il linguaggio racchiude il caso in un’anomalia, dimenticando però il sistema che lo alimenta

Martina Ucci

15 Giugno 2023
15 Giugno 2023

Il Massacro

Quarantasette coltellate. Urla che precedono l’inarrestabile fuoriuscita di sangue dal corpo di una donna. Nunzia Maiorano viene ammazzata, nel 2018, dal marito Salvatore Siani, a Cava de’ Tirreni. Con Vincenzo Mastronardi – psichiatra e criminologo clinico incaricato come perito, già direttore della cattedra di Psicopatologia forense presso l’università di Roma La Sapienza – entriamo nei […]

Silvia Morrone

14 Dicembre 2021
14 Dicembre 2021

Prevenire il femminicidio è possibile: Broken Windows Theory

Le misure del nuovo disegno di legge possono essere efficaci considerando il tempo che intercorre tra l’episodio di violenza e l’omicidio

Silvia Morrone

Gr
23 Febbraio 2021
23 Febbraio 2021

Giornale radio del 23 febbraio 2021

Le novità sui vaccini, la proroga per il veto sugli spostamenti, gli ultimi aggiornamenti sul caso dell’ambasciatore italiano ucciso in Congo e ancora, i nuovi casi di femminicidio, la scomparsa di Fausto Gresini, la Champions League e tanto altro nell’edizione del 23 febbraio del giornale radio di Zeta Luiss

Carlo Ferraioli

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano