18 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025

Fibromialgia, un dolore che avvelena la vita

In Italia, la sindrome fibromialgica non è ancora stata riconosciuta come una malattia ufficiale: il punto di vista di pazienti, medici e politici

Giulia Rugolo

14 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025

Tarfusser sul caso Almasri: «Dall’Aia nessun pasticcio»

L’ex vicepresidente della corte penale internazionale commenta l’informativa di Nordio e Piantedosi al Parlamento. Per il giudice i ministri si sarebbero dovuti scusare per la loro inefficienza

Silvia Della Penna

20 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025

L’Italia non è un Paese in cui le coppie Lgbtqia+ possono amare

Sono già cinque le aggressioni di stampo omofobo avvenute nei primi 20 giorni del 2025. Fa discutere la nomina di Marina Terragni a Garante dell’infanzia da parte dei presidenti di Camera e Senato

Pietro Angelo Gangi

7 Maggio 2024
7 Maggio 2024

Le mani del Governo sui bilanci del calcio. Gravina: «Mossa irriguardosa verso la Covisoc»

Il n°1 della Federcalcio contro la proposta del ministro dello Sport di istituire un’agenzia di controllo finanziario dei club: «Il settore sa risolvere da solo i suoi problemi»

Filippo Cappelli

13 Giugno 2023
13 Giugno 2023

«L’outsider della politica» lascia un partito in cerca di futuro

Quattro volte presidente del Consiglio, in trent’anni di attività Silvio Berlusconi ha gettato le basi di una nuova destra

Lorenzo Sangermano

23 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023

Un tappeto di ombrelli contro la riforma della magistratura israeliana

A Tel Aviv in 80 mila protestano contro il provvedimento del governo della destra estrema di Netanyahu

Elena La Stella

14 Dicembre 2022
14 Dicembre 2022

«Non è una manovra per giovani»

Verso la discussione alla Camera e a emendamenti presentati, sulla legge di bilancio le opposizioni hanno una critica in comune: «A uscirne sconfitte sono le nuove generazioni»

Lorenzo Sangermano

11 Settembre 2022
11 Settembre 2022

Il governo non invierà le Forze dell’Ordine casa per casa a controllare i consumi di gas e luce

Secondo la denuncia di un’associazione sindacale riportata in un articolo di eventiavversinews.it, spetterebbero alle forze dell’ordine i controlli delle utenze pubbliche e private. Dal Piano previsto dal governo emerge però che non è così.

Maria Teresa Lacroce

19 Maggio 2022
19 Maggio 2022

Una politica “eccentrica” ma professionale

Enrico Letta e Giorgia Meloni animano il dibattito in occasione della presentazione del libro di Giovanni Orsina

Silvano D'Angelo

18 Febbraio 2022
18 Febbraio 2022

Verso la normalità ma con giudizio, le nuove misure anticovid

Niente più mascherine all’aperto e riaprono le discoteche. Serve ancora attenzione, ma si ragiona di nuove riaperture dopo la fine dello Stato di Emergenza.

Silvano D'Angelo

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori