22 Marzo 2025
22 Marzo 2025

“Children of war”, un sito per salvare i bambini ucraini

La piattaforma online, iniziativa del presidente Volodymyr Zelensky, è l’unica che fornisce dati aggiornati sui minori colpiti dal conflitto

Giulia Rugolo

26 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025

“Amore e Guerra”, il nuovo numero di Zeta

Le diverse declinazioni dell’unico sentimento davvero inarrestabile: dalla passione che sopravvive anche in trincea a quella che annulla le differenze e ci tiene in vita ogni giorno

Elisa Vannozzi

25 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025

Ricerca di sé oltre il conflitto, la storia di Valerio e Kostyan

Il passato dell’Ucraina è fatto di lotte, popoli e diritti negati. Ma anche delle esperienze di milioni di uomini e donne, russi e ucraini, non da sempre così divisi come si può pensare

Nicoletta Sagliocco

22 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025

L’amore raccontato dalle trincee

In mezzo alla devastazione della guerra in Ucraina, la storia di Juri, soldato separato dalla sua famiglia, racconta come l’amore rimanga una forza inesauribile

Chiara Boletti

30 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025

Duetto per la pace sul palco di Sanremo

Al Festival l’israeliana Noa e la palestinese Mira Awad apriranno la prima serata

Isabella Di Natale

28 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025

La ribellione slovacca, il racconto delle proteste contro l’ideologia filorussa

Il movimento Peace for Ukraine racconta a Zeta l’organizzazione delle rivolte dei cittadini contro la politica del premier Robert Fico

Nicoletta Sagliocco

24 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025

Il Giubileo e la guerra l’antitesi del nostro presente

Lo spirito di pace si scontra con i molti conflitti in corso nel mondo. La testimonianza di Padre Bejenaru che lavora con i rifugiati ucraini a Prato

Matilde Nardi

23 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025

Zla Mavka, la resistenza femminile alla guerra in Ucraina

Le fondatrici del movimento raccontano la ribellione nei territori invasi dalla Russia

Nicoletta Sagliocco

19 Dicembre 2024
19 Dicembre 2024

La ritirata russa dalla Siria: nuove trame nel Mediterraneo

La Libia, con la città di Tobruk, cade nelle mire come possibile “piano B” per la Russia, costretta a un progressivo ritiro dalla Siria dopo la caduta del regime di Assad. In uno scenario geopolitico fluido e complesso, Mosca cerca un porto sicuro nel Mediterraneo per compensare la perdita di Tartus, la base che garantiva un accesso stabile ai “mari caldi”. Ma la Libia è davvero una soluzione praticabile?

Chiara Boletti

23 Dicembre 2024
23 Dicembre 2024

“Il valore della testimonianza”, gli scatti di Andrea Rocchelli

Nella sede romana dell’Ordine nazionale dei giornalisti, la mostra in ricordo del fotoreporter Andrea Rocchelli, ucciso in Ucraina nel 2014

Caterina Teodorani

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano