20 Marzo 2025
20 Marzo 2025

La nuova storia di Valditara, Flores: «Così si torna indietro»

Le nuove indicazioni ministeriali per la scuola fanno discutere. Lo storico: «È imbarazzante. Si torna all’Ottocento»

Francesco Esposito

7 Dicembre 2024
7 Dicembre 2024

Tagli all’istruzione, Raimo: «Serve una proposta all’altezza dell’utopia»

Davanti al Ministero, il presidio indetto da Alleanza Verdi e Sinistra per contestare le politiche del governo. Fratoianni sulle occupazioni: «ci sono sempre state»

Matilda Ferraris

15 Marzo 2024
15 Marzo 2024

Insegnanti contro la Regione Lazio: «Difendiamo la scuola pubblica»

Il nuovo piano di ridimensionamento rischia di mettere in difficoltà gli istituti nella periferia di Roma

Michelangelo Gennaro

9 Giugno 2023
9 Giugno 2023

La scuola è pronta per ChatGpt?

La necessità di colmare il divario digitale diventerà sempre più urgente man mano che gli strumenti di intelligenza artificiale basati su Internet diventeranno comuni nelle scuole e nelle università

Silvia Andreozzi

5 Marzo 2022
5 Marzo 2022

Dieci minuti di yoga in classe per un anno di attenzione

Gian Pietro Scuccato, fondatore di una nuova avanguardia educativa, spiega perché l’obiettivo della scuola deve essere la felicità del bambino.

Silvano D'Angelo

8 Aprile 2020
8 Aprile 2020

Università, il bilancio del primo mese a distanza

Negli atenei lezioni online per il 96% dei corsi, 27mila lauree e 68mila esami. Raggiunti 1,3 milioni di studenti

Martina Coscetta

6 Aprile 2020
6 Aprile 2020

Maturità online, salta l’esame di terza media: “Decreto figlio della necessità”

Parla Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi. Assunti 4.500 insegnanti

Martina Coscetta

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano