6 Marzo 2024
6 Marzo 2024

Quattro anni dal lockdown, il gap educativo di una generazione

Il 5 marzo 2020 tutte le scuole e le università d’Italia chiudevano a causa della pandemia

Chiara Grossi

8 Giugno 2022
8 Giugno 2022

«Combatto la disinformazione cinese su Tik Tok»

La campagna di fake news portata avanti dalle istituzioni e dai media statali del partito comunista coinvolge anche i profili Instagram e Tik Tok di finti influencer

Beatrice Offidani

30 Aprile 2021
30 Aprile 2021

Erdogan, il “dittatore” che piace

Il presidente turco è il più popolare nei Paesi arabi. Nella tipicità della sua leadership e nelle contraddizioni del suo mondo, i punti di forza e debolezza

Angelica Migliorisi

10 Aprile 2021
10 Aprile 2021

Pornografia e noia, come è cambiata la sessualità con il Covid-19

I dati forniti da Pornhub e Google Trends hanno mostrato come – complici le restrizioni per arginare la diffusione del virus – da marzo 2020, le ricerche di contenuti per adulti online siano sensibilmente aumentate

Claudia Chieppa

5 Aprile 2021
5 Aprile 2021

Italia, Stato alcolico

Le abitudini alcoliche degli italiani, nel 2019 e durante la pandemia, attraverso i dati e le parole degli esperti

Angelica Migliorisi

9 Marzo 2021
9 Marzo 2021

Il racconto del ritorno in zona rossa a un anno dal primo lockdown

A distanza di un anno dal primo lockdown, l’Italia è alle prese con la terza ondata, alcune regioni e province ripiombano in zona rossa, come Frosinone. Sembra un vecchio film che torna in onda ma questa volta in fondo al tunnel si intravede lontana una luce.

Giuliana Ricozzi

27 Gennaio 2021
27 Gennaio 2021

Roma, Epifania in zona rossa

Foto-reportage esclusivo della quarantena capitolina

Angelica Migliorisi

25 Marzo 2021
25 Marzo 2021

La strategia della Cina contro la pandemia

Dagli ultimi focolai in Cina alle indagini dell’Oms sull’origine del covid-19 nel mercato di Wuhan: la Cina ad un anno dalla pandemia. L’intervista a Filippo Santelli, corrispondente di Repubblica a Pechino

Natasha Caragnano

4 Settembre 2020
4 Settembre 2020

Quando il coronavirus dà i numeri. Parla l’esperto

Aumentano i casi e COVID-19 torna a far paura. Gli indicatori matematici della pandemia sono concetti complessi, che non tutti comprendono e spesso spaventano. L’intervista all’infettivologo

Jacopo Vergari

25 Giugno 2020
25 Giugno 2020

Io, giornalista tra i silenzi di un’Italia in lockdown

Lidia Sirna, ex praticante della Scuola di Giornalismo della Luiss “Massimo Baldini”, racconta a Zeta il suo lavoro da producer con NBC News in giro per l’Italia durante il lockdown

Redazione

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano