4 Marzo 2025
4 Marzo 2025

Sgrena ricorda Calipari: «La sua morte ha segnato un prima e un dopo»

La giornalista omaggia Calipari, l’uomo che l’ha salvata dal fuoco americano il 4 marzo 2005. «Si era seduto accanto a me per farmi sentire più sicura»

Simone Salvo

25 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025

Il Papa ricoverato al Gemelli, il quadro clinico resta complesso

L’analisi del rischio di mortalità del Pontefice in base ai criteri clinici CURB-65

Simone Salvo

23 Settembre 2023
23 Settembre 2023

Giorgio Napolitano, il presidente del grande sì

Morto a 98 anni Giorgio Napolitano, primo comunista a diventare Capo dello Stato e primo a ricevere un secondo mandato

Silvano D'Angelo

17 Dicembre 2022
17 Dicembre 2022

Sinisa Mihajlovic, il terzino che nacque due volte

L’ex allenatore del Bologna si è spento oggi a Roma, stroncato dalla leucemia acuta con cui lottava dal 2019

Silvano D'Angelo

10 Gennaio 2023
10 Gennaio 2023

L’aumento dei decessi nello sport dovuto ai vaccini è una fake news

Secondo il sito Database Italia l’aumento delle morti degli atleti dipende dal vaccino anti-Covid-19, ma è disinformazione

Silvia Morrone

11 Maggio 2021
11 Maggio 2021

Pena di morte, in Medio Oriente il cappio si stringe

Il rapporto 2020 di Amnesty International sulla pena capitale segnala Iran, Iraq, Egitto e Arabia Saudita come principali Stati carnefici dopo la Cina

Valerio Lento

7 Aprile 2020
7 Aprile 2020

«Qualcosa in cui credere», Il settimo sigillo di Ingmar Bergman

La consistenza della fede, il valore del dubbio, la ricerca di un senso alla propria esistenza. Il Settimo Sigillo è un film immortale come gli interrogativi che pone

Claudia Chieppa

28 Aprile 2021
28 Aprile 2021

Addio, Mamba

Ci lascia Kobe Bryant, uno dei più grandi giocatori di basket della storia. Un personaggio leggendario, in grado di superare i confini dello sport e diventare ispirazione per diverse generazioni di cestisti

Jacopo Vergari

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori