morte
Sgrena ricorda Calipari: «La sua morte ha segnato un prima e un dopo»
La giornalista omaggia Calipari, l’uomo che l’ha salvata dal fuoco americano il 4 marzo 2005. «Si era seduto accanto a me per farmi sentire più sicura»
Il Papa ricoverato al Gemelli, il quadro clinico resta complesso
L’analisi del rischio di mortalità del Pontefice in base ai criteri clinici CURB-65
Giorgio Napolitano, il presidente del grande sì
Morto a 98 anni Giorgio Napolitano, primo comunista a diventare Capo dello Stato e primo a ricevere un secondo mandato
Sinisa Mihajlovic, il terzino che nacque due volte
L’ex allenatore del Bologna si è spento oggi a Roma, stroncato dalla leucemia acuta con cui lottava dal 2019
L’aumento dei decessi nello sport dovuto ai vaccini è una fake news
Secondo il sito Database Italia l’aumento delle morti degli atleti dipende dal vaccino anti-Covid-19, ma è disinformazione
Pena di morte, in Medio Oriente il cappio si stringe
Il rapporto 2020 di Amnesty International sulla pena capitale segnala Iran, Iraq, Egitto e Arabia Saudita come principali Stati carnefici dopo la Cina
«Qualcosa in cui credere», Il settimo sigillo di Ingmar Bergman
La consistenza della fede, il valore del dubbio, la ricerca di un senso alla propria esistenza. Il Settimo Sigillo è un film immortale come gli interrogativi che pone
Addio, Mamba
Ci lascia Kobe Bryant, uno dei più grandi giocatori di basket della storia. Un personaggio leggendario, in grado di superare i confini dello sport e diventare ispirazione per diverse generazioni di cestisti