3 Aprile 2025
3 Aprile 2025

Dall’Ucraina alle scuole, il progetto della scuola Prestigio

La fondatrice e direttrice Tetyana Tarasenko – Kuzyk racconta la storia dell’associazione che ha preso forma a Roma

Lisa Duso

26 Marzo 2025
26 Marzo 2025

Calo demografico e scarse retribuzioni, la scuola si svuota

Il prossimo anno scolastico inizierà con 134 mila studenti in meno. Entro il 2035 potrebbero diminuire di 1,5 milioni

Alessandro Villari

20 Marzo 2025
20 Marzo 2025

La nuova storia di Valditara, Flores: «Così si torna indietro»

Le nuove indicazioni ministeriali per la scuola fanno discutere. Lo storico: «È imbarazzante. Si torna all’Ottocento»

Francesco Esposito

17 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025

La campanella suona, ma il Pnrr è in ritardo. La situazione nelle scuole italiane

Tra problemi di pagamenti ai fornitori e difficoltà strutturali, sono ancora numerosi i progetti del Piano da attuare negli istituti della penisola

Chiara Grossi

28 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025

Docenti precari senza stipendio da mesi: «Lavoriamo ma non veniamo pagati»

Alcuni supplenti da tutta Italia hanno raccontato i disagi che hanno dovuto affrontare: «Siamo come il gatto di Schrödinger»

Alessandro Villari

15 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025

Latino alle medie e poesie a memoria, il ritorno al passato di Valditara

Lettura della Bibbia e della saga epica di Percy Jackson tra le novità della nuova proposta del ministro dell’Istruzione

Alessandro Villari

7 Dicembre 2024
7 Dicembre 2024

Tagli all’istruzione, Raimo: «Serve una proposta all’altezza dell’utopia»

Davanti al Ministero, il presidio indetto da Alleanza Verdi e Sinistra per contestare le politiche del governo. Fratoianni sulle occupazioni: «ci sono sempre state»

Matilda Ferraris

4 Giugno 2024
4 Giugno 2024

Moratti (Forza Italia): «La mia idea di politica è stare in mezzo alla gente»

L’esponente di Forza Italia Letizia Moratti nella campagna per le europee si concentra sui giovani e sul sistema scolastico, auspica un Green Deal più equo e cerca di combattere l’astensionismo

Caterina Teodorani

28 Maggio 2024
28 Maggio 2024

Dante, Maometto e la rappresentazione divisiva

L’opera letteraria va contestualizzata nel periodo storico in cui viene scritta, in questo modo si evitano fraintendimenti

Alessandro Villari

15 Marzo 2024
15 Marzo 2024

Insegnanti contro la Regione Lazio: «Difendiamo la scuola pubblica»

Il nuovo piano di ridimensionamento rischia di mettere in difficoltà gli istituti nella periferia di Roma

Michelangelo Gennaro

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano