Spettacolo
Mussolini e Matteotti: un delitto a teatro
M il figlio del secolo: Massimo Popolizio porta in scena l’ascesa del Duce
Quell’abbraccio sul palco che va oltre la guerra
L’affetto tra la soprano ucraina e la mezzosoprano russa ha commosso il pubblico del San Carlo. Il racconto di Ekaterina Gubanova
La pandemia è un meteorite per lo spettacolo italiano
Il covid ha aggravato la situazione già precaria delle attività artistiche in Italia e gli aiuti dello Stato non sono sufficienti.
Il bambino nascosto tra la legge e l’amore
Roberto Andò, insieme al giovane attore Giuseppe Pirozzi, presenta il suo ultimo film alla stampa estera del Premio Globo d’oro. Una storia di scelte inconciliabili, come quella di Antigone e Creonte
I suoni delle notti d’estate
L’estate entrante sarà accompagnata dalle note musicali che di solito allietano le lunghe serate estive? Secondo molti cantanti e musicisti la risposta è… Sì.
La notte è piccola per noi, troppo piccolina
Degli amanti e dei solitari, dei sognatori e dei fantasmi, dei vizi e dei bagordi, così le anime della notte sono state rappresentate nella letteratura, nell’arte, nella musica
Il grido dello spettacolo
La manifestazione iniziata davanti al Teatro Argentina si è conclusa in Piazza Montecitorio
Il nuovo-vecchio fascino del Drive In
Una situazione di emergenza ci riporta nel 2020 a vivere un’esperienza che si credeva ormai tramontata. Le voci di chi ha vissuto l’ebrezza del cinema in auto per la prima volta.
L’antirazzismo sul pentagramma
Con il singolo dei Run the Jewels anche la musica scende in piazza per George Floyd. Il loro brano, “Walking in the Snow”, non è il primo ad aver affrontato la questione razziale.