Deus in Machina, la fede cieca che guarda al futuro
A Lucerna, un Gesù fatto avatar dialoga con i fedeli nel confessionale della cappella di San Pietro. Quando il binomio religione-IA divide la Chiesa tra conservatori e progressisti
Tg Zeta – edizione del 31 marzo 2025
La riapertura del Ponte di ferro a Roma, un incontro sull’I:A: all’università Luiss, una mostra sull’arte Maivista di Frigidaire. Questo e molto altro nella nuova edizione del Tg Zeta
“Confessioni in rete” il nuovo numero di Zeta
Chat GPT che diventa psicologo, un Gesù virtuale che ti confessa e i teologi che diventano influencer su Instagram. Questo e molto altro nel nuovo numero di Zeta
Tg Zeta – Edizione del 14 marzo 2025
La votazione per il riarmo europeo a Strasburgo, gli aggiornamenti sulla salute del Papa, Carlo Verdone alla Luiss, i risultati di Roma e Lazio in Europa League. Questo e altro nella nuova edizione del Tg Zeta
Giornale radio del 26 febbraio 2025
L’aggiornamento sulle condizioni del Papa dall’ospedale Gemelli, il vertice dei leader europei, la mozione di sfiducia al ministro Santanché e la condanna di Chiara Petrolini. Tutto questo e molto altro nell’ultimo gr di Zeta
Tg Zeta – Edizione del 24 febbraio 2025
Il terzo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina e i suoi sviluppi recenti, l’IDF in Cisgiordania e le condizioni del Papa in diretta dal Gemelli. Questo e altro nella nuova edizione del Tg Zeta
Un sì olimpico per Alessia Maurelli
A Parigi la ginnasta 28enne ha vinto la sua 139esima medaglia. L’ultima prima del ritiro
Tg Zeta – Edizione del 20 febbraio
Le condizioni di salute di Papa Francesco, l’incontro tra Stati Uniti e Russia per la pace in Ucraina, i centri in Albania e tanto altro nella nuova edizione del Tg Zeta
Tg Zeta – Edizione del 12 febbraio
La prima serata di Sanremo 2025, la plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo, la marcia in memoria delle foibe e tanto altro nella nuova edizione del Tg Zeta
Polvere sui proiettori: le sale di Roma restano al buio
L’appello di attori e registi alla Regione Lazio per salvare i cinema chiusi della Capitale dalla speculazione