giornalismo
Eugenio Scalfari innovatore del giornalismo italiano
Un ricordo del giornalista, fondatore del quotidiano La Repubblica, attraverso le parole di Gianni Riotta, Alberto Flores d’Arcais e Giorgio Casadio
«Non cedere al sensazionalismo vi ripagherà»
Maria Grazia Murru e Andrea Rosa, giornalisti dell’Associated Press, raccontano alla redazione di Zeta come lavora l’agenzia di stampa più grande del mondo
Addio a Letizia Battaglia, la regina umile del fotogiornalismo
Morta Letizia Battaglia a 87 anni, la leggendaria reporter palermitana che ha coperto gli anni più duri della storia italiana
«I social sono i bar del futuro» Parla Francesco Oggiano di Will
I meccanismi dietro le nostre interazioni virtuali. Il giornalista ne ha parlato in occasione della presentazione del suo nuovo libro
«Da 30 denari a 30 miliardi di lire»
Piero Colaprico, cronista di Repubblica durante Mani Pulite, ricorda il processo e ciò che è stato per la società italiana
The computer stole my job!
Vladimir Alexeev interview: how artificial intelligence is making
a digital transition in the everyday life
Agnese Pini a Zeta: «Credeteci, il giornalismo sta cambiando»
La direttrice de La Nazione al Master Luiss. «Il giornalismo si trasforma. ma l’onestà nel raccontare i fatti ne resta il punto fermo»
Passione e innovazione: il futuro del giornalismo secondo Molinari
Il direttore di Repubblica ha incontrato i giornalisti praticanti del Master della Luiss per parlare del futuro dell’informazione
Giancarlo Loquenzi incontra Zeta: «Il futuro della radio è la creatività»
Clubhouse e l’arrivo dei podcast, la voce come grande ritorno nel mondo dell’informazione e le sfide future nella radio nel seminario di Giancarlo Loquenzi ai praticanti della Scuola di Giornalismo della Luiss