luiss
Che cos’è “Zeta Check”?
Zeta Check ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno della disinformazione attraverso un’attività di fact-checking delle principali notizie e contenuti presenti online in Italia
Oltre la guerra, l’amicizia di Nikol e Olga
Una ragazza russa e una ucraina, in fuga dalla guerra, raccontano la nascita del loro legame nato nelle aule della Luiss a Roma
Un anno dopo Davide resiste ancora contro Golia
Alla Luiss professori, analisti e giornalisti ragionano sullo sviluppo, le strategie e le prospettive della guerra in Ucraina
L’AI assistente del giornalista secondo Jeremy Caplan
Ospite alla Luiss, il direttore della didattica della Cuny’s di New York ha parlato dei modi in cui l’AI cambierà il giornalismo
Un Caravaggio come Pasolini al Teatro Ghione
A Roma arriva “Caravaggio il maledetto” dal 19 al 22 gennaio: parla il regista Ferdinando Ceriani
Ucraina in Europa: il racconto della conferenza
Studiosi, giornalisti e diplomatici analizzano la situazione nel paese invaso e discutere le prospettive future
Lectio Magistralis: “Ucraina e Unione Europea: insieme”
Emine Dzhaparova, First Deputy Minister for Foreign Affairs of Ukraine, terrà la Lectio Magistralis 2022 del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale
L’arte globale di Serge Clottey
Scultore, fotografo e performer, l’artista ghanese ha presentato la sua installazione realizzata con materiali di scarto provenienti dal suo paese alla Luiss
«Una parola può liberare o imprigionare» il racconto della violenza sulle donne nei media
Italia, Canada e Regno Unito a confronto nell’evento La versione di lei – Her Story
all’università Luiss Guido Carli
«L’Europa espelle gli studenti russi» ma è una bugia di Mosca
La testimonianza di due ragazze russe che frequentano l’università Luiss