29 Maggio 2023
29 Maggio 2023

Che cos’è “Zeta Check”?

Zeta Check ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno della disinformazione attraverso un’attività di fact-checking delle principali notizie e contenuti presenti online in Italia

Redazione

26 Febbraio 2023
26 Febbraio 2023

Oltre la guerra, l’amicizia di Nikol e Olga

Una ragazza russa e una ucraina, in fuga dalla guerra, raccontano la nascita del loro legame nato nelle aule della Luiss a Roma

Valeria Verbaro

24 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023

Un anno dopo Davide resiste ancora contro Golia

Alla Luiss professori, analisti e giornalisti ragionano sullo sviluppo, le strategie e le prospettive della guerra in Ucraina

Silvano D'Angelo

20 Febbraio 2023
20 Febbraio 2023

L’AI assistente del giornalista secondo Jeremy Caplan

Ospite alla Luiss, il direttore della didattica della Cuny’s di New York ha parlato dei modi in cui l’AI cambierà il giornalismo

Silvano D'Angelo

20 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023

Un Caravaggio come Pasolini al Teatro Ghione

A Roma arriva “Caravaggio il maledetto” dal 19 al 22 gennaio: parla il regista Ferdinando Ceriani

Giorgia Verna

20 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023

Ucraina in Europa: il racconto della conferenza

Studiosi, giornalisti e diplomatici analizzano la situazione nel paese invaso e discutere le prospettive future

Silvano D'Angelo

17 Maggio 2022
17 Maggio 2022

Lectio Magistralis: “Ucraina e Unione Europea: insieme”

Emine Dzhaparova, First Deputy Minister for Foreign Affairs of Ukraine, terrà la Lectio Magistralis 2022 del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale

Redazione

11 Maggio 2022
11 Maggio 2022

L’arte globale di Serge Clottey

Scultore, fotografo e performer, l’artista ghanese ha presentato la sua installazione realizzata con materiali di scarto provenienti dal suo paese alla Luiss

Martina Ucci

10 Marzo 2022
10 Marzo 2022

«Una parola può liberare o imprigionare» il racconto della violenza sulle donne nei media

Italia, Canada e Regno Unito a confronto nell’evento La versione di lei – Her Story
all’università Luiss Guido Carli

Silvia Morrone

1 Marzo 2022
1 Marzo 2022

«L’Europa espelle gli studenti russi» ma è una bugia di Mosca

La testimonianza di due ragazze russe che frequentano l’università Luiss

Ludovica Esposito

Telegiornale
Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori

Campioni di cheerleading, attori a luci rosse e festival paralleli

L’attesa a Sanremo per la 73esima edizione del Festival della musica italiana