12 Marzo 2025
12 Marzo 2025

Stop al test d’ingresso per medicina, dubbi tra gli studenti

La ministra Bernini parla di fine del numero chiuso, ma lo sbarramento è solo posticipato. Sinistra Universitaria: «Serve investimento strutturale»

Francesco Esposito

25 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025

Il Papa ricoverato al Gemelli, il quadro clinico resta complesso

L’analisi del rischio di mortalità del Pontefice in base ai criteri clinici CURB-65

Simone Salvo

30 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025

Dall’HIV si può guarire ma resta la paura

L’associazione Lila spiega a Zeta che le persone si curano con successo grazie agli sviluppi medici. Ciò che frena la libertà è il pregiudizio che resiste alla scienza

Nicoletta Sagliocco

22 Gennaio 2024
22 Gennaio 2024

AMIE, l’AI fa anche diagnosi mediche

Il sistema creato da Google grazie all’intelligenza artificiale si sostituisce al lavoro dei medici nella fase di diagnosi

Nicole Saitta

9 Novembre 2022
9 Novembre 2022

La realtà della mente nel mondo virtuale

L’utilizzo delle tecnologie VR ha solo cominciato a mostrare le sue potenzialità per la psicoterapia e il Metaverso potrebbe spingerle ancor oltre

Silvano D'Angelo

13 Maggio 2022
13 Maggio 2022

«La pillola anticoncezionale maschile? Fa ingrassare!»

Le paure più diffuse legate al nuovo farmaco scoperto lo scorso 23 marzo all’università del Minnesota

Ludovica Esposito

10 Aprile 2020
10 Aprile 2020

Mascherina, ti conosco? Guida all’uso dei Dpi

L’uso delle mascherine esteso a tutta la popolazione genera dubbi e incertezze. L’Organizzazione Mondiale della Sanità detta i suoi criteri, le Regioni italiane si adeguano. Come comportarsi in casa, al lavoro, al supermarket? I consigli del professor Mario Pergolini

Francesco Stati

9 Aprile 2020
9 Aprile 2020

Wuhan, ripartenza a singhiozzi

In 65mila hanno già lasciato la città di Wuhan, epicentro del coronavirus nel mondo, in seguito ai primi alleggerimenti del lockdown voluto dalle autorità di Pechino. Ma la metropoli di 11 milioni di abitanti, così come gran parte del territorio cinese, si ritrova a fare i conti con l’elaborazione del lutto e una pesante crisi economica incombente

Camillo Barone

27 Marzo 2020
27 Marzo 2020

Coronavirus e differenza di genere, un dibattito aperto

Medicina e sociologia analizzano i dati e avanzano ipotesi: le percentuali dei contagi e della mortalità sono distanti, gli uomini sono più colpiti dal virus e manifestano polmoniti più aggressive

Jacopo Vergari

28 Marzo 2020
28 Marzo 2020

La medicina di Medicina

Medicina, un piccolo comune in provincia di Bologna, è stata la prima zona rossa dell’Emilia Romagna. Gli effetti positivi della quarantena stanno iniziando a vedersi e come ci ha spiegato il sindaco Matteo Montanari, a breve partirà una nuova la sperimentazione farmacologica

Gian Marco Passerini

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori