politica
Una politica “eccentrica” ma professionale
Enrico Letta e Giorgia Meloni animano il dibattito in occasione della presentazione del libro di Giovanni Orsina
«La politica di oggi è troppo ballerina» e scompare dai carri del Carnevale di Viareggio
Sulle costruzioni allegoriche i leader politici lasciano il posto ai grandi temi
«Ora va cambiata la legge elettorale» Intervista a Roberto D’Alimonte
«Il metodo per l’elezione del sindaco è quello vincente» parla il docente Luiss e fondatore del Cise
La vittoria di Antonio Costa e il cambiamento della classe politica portoghese
Dopo la pandemia la popolazione si riavvicina alla vita politica e i politici “smart” parlano agli elettori in modo nuovo
Greta: «La politica è la mia vita»
La storia di Greta, giovanissima appassionata di politica, che da Genova ha viaggiato fino a Roma per assistere alla corsa al Quirinale.
Russia, Finlandia e altre storie di sport
“La politica deve restare fuori dalle competizioni”. Un refrain ascoltato di continuo, nonostante poche cose come i grandi eventi sportivi, e di conseguenza i grandi atleti, si prestino a messaggi che hanno un deciso valore politico.
Madrid, Ayuso vince e insidia la leadership popolare
La vittoria della leader di centro destra apre divisioni nel partito e minaccia la guida di Casado. A sinistra, il successo di Màs Madrid oscura i socialisti
I “due minuti” di Grillo
Il video del comico genovese, più che difendere il figlio, minaccia la stabilità dei cinque stelle e la condizione femminile. Il commento di Paolo Natale (Università degli studi di Milano) e Giulia Tracogna (psicologa clinica)
PD, Patriarcato Democratico
Il cambio al femminile dei capigruppo dem è l’ennesimo contentino alle donne del partito
Deepfake. Nulla è reale, tutto è lecito
Una tecnologia che fa dire qualsiasi cosa a chiunque, grazie alle intelligenze artificiali. Tra dilemmi etici e lacune normative, la parola agli esperti