9 Dicembre 2022
9 Dicembre 2022

Contro l’analfabetismo digitale un maestro Manzi non basta

Dall’educazione all’uso critico dei media: Rai e Idmo contro la disinformazione e le fake news

Elena Pomè

29 Giugno 2021
29 Giugno 2021

Le due Italie del ddl Zan

Chi è a favore e chi contro la legge? Che ruolo hanno i mezzi d’informazione? E gli influencer? Un’analisi data-driven sul ddl fermo al Senato

Enrico Dalcastagné

9 Giugno 2021
9 Giugno 2021

Giancarlo Loquenzi incontra Zeta: «Il futuro della radio è la creatività»

Clubhouse e l’arrivo dei podcast, la voce come grande ritorno nel mondo dell’informazione e le sfide future nella radio nel seminario di Giancarlo Loquenzi ai praticanti della Scuola di Giornalismo della Luiss

Camillo Barone

2 Giugno 2021
2 Giugno 2021

Sessismo Rai, ma ci siete o ci fate?

Dalla spesa sexy di “Detto Fatto” agli stupri inventati dalle donne in “Mina settembre”, “Lolita lobosco” e “Che Dio ci aiuti 6”, la Rai non impara o non vuole imparare dai propri errori

Carlo Ferraioli

25 Maggio 2021
25 Maggio 2021

Novant’anni in un “pallone di stoffa”, Walter Pedullà si racconta

Le stroncature, l’insegnamento universitario, la tv, il racconto delle “memorie di un nonagenario” di un critico militante Walter Pedullà

Livia Paccarié

4 Maggio 2021
4 Maggio 2021

Fedez-Rai, uno scontro tra vecchi e nuovi media

Non è stato “coraggioso”, Fedez è stato semplicemente consapevole di essere più forte, oltre a essere bravissimo a comunicare. E lo ha fatto per una buona causa

Martina Coscetta

29 Aprile 2021
29 Aprile 2021

Ma la notte no! L’eredità di Arbore nella tv di oggi

Sono passati 36 anni da «Quelli della notte», successo televisivo con Arbore e Frassica. Com’è cambiata la comicità nell’era delle piattaforme, da Amazon a RaiPlay

Enrico Dalcastagné

17 Aprile 2021
17 Aprile 2021

«In guerra non ci sono verità assolute», Lucia Goracci incontra la redazione di Zeta

La Siria, l’Iraq, l’Iran, Haiti, i pericoli scampati e le guerre raccontate attraverso gli aneddoti di una carriera sul fronte. Il seminario della corrispondente Rai da Istanbul Lucia Goracci alla scuola di giornalismo della Luiss “Massimo Baldini”

Camillo Barone

15 Aprile 2021
15 Aprile 2021

Alessandra Galloni conquista Reuters, l’Italia resta a guardare

La giornalista romana sarà al vertice della storica agenzia di stampa. Il significato e l’importanza di questa nomina nelle parole di Lucia Annunziata

Angelica Migliorisi

13 Aprile 2021
13 Aprile 2021

Curiosità per tutto e una «passionaccia» infinita. Enrico Mentana a Zeta

Ritmo e qualità. Il direttore del Tg La7 ospite della Scuola di Giornalismo: «Se sapete una cosa parlatene, se non la sapete chiedete agli esperti. E siate pronti a mettervi in gioco»

Enrico Dalcastagné

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano