Un anno di pandemia, emergono donne competenti, non uomini forti
Il Commissario europeo Paolo Gentiloni all’inaugurazione dell’anno accademico 2021-2021 della Scuola di Giornalismo della Luiss
Passaporto sanitario digitale, istruzioni per l’uso
Una app per esibire i certificati di vaccini o test anti-Covid è in arrivo tra poche settimane dall’International Air Transport Association con l’obiettivo di riaprire le frontiere
Giornale radio del 24 febbraio 2021
Tornano a casa i feretri dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci. AstraZeneca dimezza le dosi di vaccino destinate all’Europa. Il grave incidente di Tiger Woods. Nuovi guai giudiziari per Gérard Depardieu. Questo e altro nell’edizione del 24 febbraio del giornale radio di Zeta Luiss
Giornale radio del 23 febbraio 2021
Le novità sui vaccini, la proroga per il veto sugli spostamenti, gli ultimi aggiornamenti sul caso dell’ambasciatore italiano ucciso in Congo e ancora, i nuovi casi di femminicidio, la scomparsa di Fausto Gresini, la Champions League e tanto altro nell’edizione del 23 febbraio del giornale radio di Zeta Luiss
Cinecittà Si Mostra, riapre la fabbrica dei sogni
Con il ritorno del Lazio in zona gialla, riaprono i cancelli della città del cinema. I visitatori potranno immergersi nei loro film del cuore, passeggiando tra gli oggetti di scena, città in polistirolo e mostre fotografiche e audiovisive.
Cos’è il gender gap ce lo spiegano i dati
Parità di genere e disoccupazione femminile. I numeri italiani fotografano un paese ancora incapace di colmare il divario nel mondo lavorativo
Tg Zeta – edizione del 18 febbraio 2021
La fiducia a Draghi, la riapertura di Cinecittà e la chiusura dell’ultima radio ungherese. Ma anche la storia di una ciclista toscana e l’attesa per il derby di Milano. Le notizie della settimana nell’ultima edizione del telegiornale
Zeta Numero 1 | Febbraio 2021
Zeta, il periodico della Scuola di Giornalismo “Massimo Baldini” della Luiss Guido Carli sul tema delle nuove povertà al tempo del Covid
«Amazon almeno il colloquio te lo fa»
Amazon ha triplicato il suo utile durante la pandemia ma lavorare per la multinazionale a volte è una scelta dettata dal bisogno
Il noir e le sue trasposizioni
Il commissario Ricciardi è solo l’ultimo dei personaggi creati dalla penna di Maurizio De Giovanni, protagonista del noir italiano, un genere che non smette di appassionare il pubblico