5 Gennaio 2021
5 Gennaio 2021

La storia di Alec, la spia che venne dal freddo

Dalla penna di John le Carré, maestro del romanzo di spionaggio, un libro ricco di colpi di scena e risvolti psicologici, ambientato nella Berlino della Guerra Fredda

Jacopo Vergari

5 Gennaio 2021
5 Gennaio 2021

Il Gala di danza fa sognare a distanza

Dopo il successo di Cavalleria rusticana e del Gala Mozart Belcanto, trasmessi su Facebook, il Teatro di San Carlo è tornato sul web con una nuova iniziativa assieme a mymovies.it

Martina Coscetta

3 Gennaio 2021
3 Gennaio 2021

I Baffi di Carrère, una buona ragione per non radersi

Un racconto che catapulta il lettore all’interno della psiche di un architetto che, per pura vanità, decide di tagliarsi i baffi, ma finisce per perdere sé stesso.

Gabriele Bartoloni

2 Gennaio 2021
2 Gennaio 2021

Soffocare, un libro che “non vale la pena leggere”

Un sessodipendente alle prese con la terapia di disintossicazione, una mamma in cerca di avventure non convenzionali, un amico che raccoglie sassi per non pensare alla masturbazione

Simone Di Gregorio

2 Gennaio 2021
2 Gennaio 2021

Babbo Natale dipinto di rosa

Anche le tradizioni al passo con i tempi, Santa Claus compreso: il nuovo progetto della piattaforma Disney+.

Laura Miraglia

1 Gennaio 2021
1 Gennaio 2021

The Midnight Sky, un film pieno di speranza

Un viaggio nello spazio e nelle lande ghiacciate della Terra, ma anche nell’animo umano

Martina Coscetta

7 Aprile 2021
7 Aprile 2021

“Alta fedeltà”, il racconto sincero e autoironico di una generazione

Nel romanzo di Nick Hornby, il ritratto profondo e divertente di un eterno Peter Pan e di una generazione insicura che fatica a trovare se stessa

Claudia Chieppa

31 Dicembre 2020
31 Dicembre 2020

Mank, un’autobiografia del cinema

Il film di David Fincher, prodotto da Netflix, è un viaggio negli «splendori» della Golden Age di Hollywood. Le origini di Quarto Potere e le contraddizioni del cinema, tra passato e presente

Enrico Dalcastagné

31 Dicembre 2020
31 Dicembre 2020

Zaza e Simone, Le Inseparabili

Dopo sessantasei anni, Ponte alle Grazie pubblica il racconto romanzato di Simone de Beauvoir sull’amicizia speciale con Élisabeth Lacoin

Angelica Migliorisi

30 Dicembre 2020
30 Dicembre 2020

«Brothers», la Cina della Rivoluzione culturale nell’infanzia di due fratelli

La saga di Yu Hua divisa in due volumi racconta più di quaranta anni di storia della Cina. Nella prima parte, «Brothers», i due bambini crescono in un mondo che gli sembra incomprensibile e da cui gli adulti cercano di proteggerli

Natasha Caragnano

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano