Amnesty Intenational Italia
«Accusare di antisemitismo un’ong per i diritti umani è paradossale», ha detto il portavoce di Amnesty
A condannare le scritte contro le ong apparse a Roma in occasione della giornata della memoria c’è anche Gadi Luzzatto, direttore della Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea
Vite in piazza contro il Ddl sicurezza
A Roma e in altre città il presidio di Amnesty International e Rete no ddl sicurezza, contro il disegno di legge in discussione al Senato
Gli stadi per i mondiali in Arabia Saudita e l’inferno dei migranti
Le organizzazioni dei diritti umani e inchieste giornalistiche sollevano la questione, ma la Fifa la insabbia. Amnesty: «È l’architettura della schiavitù»
Il rapporto 2022-2023 di Amnesty International: Un anno di occasioni perse
Lunedì 27 marzo 2023 Amnesty International Italia ha tenuto una conferenza stampa per presentare il Rapporto sui diritti umani del biennio 2022-2023
«Volevano spararci mentre cercavamo di superare il confine»
Il racconto di Nze, studente nigeriano in fuga dalla guerra, discriminato alla frontiera perché africano.
«Sul caso Regeni il governo italiano decida da che parte stare»
L’avvocato della famiglia Regeni ha commentato in questo modo l’esito dell’udienza preliminare che si è tenuta a Roma il 10 gennaio 2022
Una rete per salvare Patrick Zaky
Il ricercatore egiziano ha ricevuto il sì del Parlamento per l’acquisizione del passaporto italiano. Ora sarà il governo a dover dare seguito alla procedura
«Non potevo lasciar correre, subito la legge contro l’omofobia»
Un punto sulla legge contro i crimini d’odio, con la testimonianza del ragazzo aggredito a Valle Aurelia Jean Pierre Moreno, dell’avvocatessa e attivista per i diritti Lgbt Cathy La Torre e di Amnesty Italia
#Iolochiedo, la campagna per la cultura del consenso
L’iniziativa di Amnesty Italia per cambiare la legge sullo stupro e eliminare i pregiudizi sulle vittime