cinema
La scalata verso un nuovo mondo al centro della Croisette
La settantacinquesima edizione del Festival di Cannes è una festa di corpi affollati e ritrovati, una celebrazione del cinema, tra sogno e attualità
Il mostruoso femminile
Un corpo che terrorizza, repelle e affascina nel film Palma d’oro di Julia Ducournau, Titane
Diabolik, un mito del male
Non moderna ma più vera. La coppia Diabolik-Eva nell’adattamento dei Manetti Bros
Ai David un cinema italiano giovane e nuovo
È un ritratto ricco, articolato e di qualità quello che emerge dall’annuale cerimonia di premiazione dell’Accademia nazionale
«Quando il mio amico Stanley Kubrick mi disse: ‘girerò un film in Italia’»
Emilio D’Alessandro, fidato assistente di Stanley Kubrick, ripercorre trent’anni di amicizia e rivela un desiderio inespresso che riguarda l’Italia
Cortocircuito tra finzione e realtà
L’Ucraina al cinema e in tv, da “Atlantis”, film che raccontava la guerra già tre anni fa, a “Servitore del popolo”, la serie con Zelensky
Quella «piccola persona» chiamata figlio
Da Padre padrone a C’mon C’mon il cinema e le storie che raccontano l’evoluzione della paternità
«Non chiamatemi Maestro»
Paolo Sorrentino incontra gli studenti della Luiss in occasione dell’incontro organizzato dall’università e dall’Osservatorio Ethos
«Una notte ho sentito i suoi passi sulla terrazza»
Dacia Maraini ricorda l’amico Pier Paolo Pasolini
«Brutto compromesso agli Oscar perde il grande cinema»
La critica cinematografica Mariuccia Ciotta e la regista Michela Occhipinti commentano la serata e le premiazioni degli Academy Awards 2022