Coronavirus
Passaporto sanitario digitale, istruzioni per l’uso
Una app per esibire i certificati di vaccini o test anti-Covid è in arrivo tra poche settimane dall’International Air Transport Association con l’obiettivo di riaprire le frontiere
Spostamenti tra regioni, il primo decreto di Draghi
Blocco della circolazione fino alla fine di marzo. Le nuove misure del governo per limitare la diffusione dei contagi
Non solo il vaccino. Da Siena in arrivo l’anticorpo monoclonale tutto italiano
Intervista a Elisa ed Emanuele, ricercatori del MAD Lab di Toscana Life Sciences, coordinato dal professor Rino Rappuoli. «La pandemia ci ha spinto al limite, ma ancora una volta è emersa l’importanza della ricerca»
Stop allo sci, la crisi non si ferma
Il Comitato tecnico-scientifico ha deciso per la proroga della chiusura degli impianti sciistici. Ma la crisi del settore rischia di raggiungere numeri e livelli impensabili
Giornale radio del 16 febbraio 2021
La variante inglese, il governo Draghi e molto altro in questa edizione del giornale radio
Le palestre dimenticate
Le storie di Giulio e Sara che prima erano tutti i giorni in palestra, mentre adesso sono in attesa di capire quale sarà il loro futuro
Tra virus e viralità: il rapporto tra media e Covid-19
Come ha impattato la pandemia sul mondo dell’informazione? Rispondono Michele Sorice (Luiss Guido Carli) e Paola Bonini (Alma Mater Studiorum)
Salute globale, la ricetta dell’Oms: «Una solidarietà collettiva contro le disuguaglianze»
Lo scorso 2 febbraio Il Council on Foreign Relations ha organizzato un meeting online per parlare di come Covid-19 abbia cambiato la concezione di salute e influenzato ogni aspetto della vita. È intervenuto anche il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Nuove povertà, tra tavoli vuoti e città deserte
L’inchiesta sulle conseguenze economiche dovute a Covid-19 prosegue nell’ambito del turismo e della ristorazione
L’inchiesta
Coordinamento giornalistico: Michele Antonelli, Angelica Migliorisi, Silvio Puccio, Chiara Sgreccia, Francesco Stati «Senza aiuti, non ci resta che andare a rubare…». Quelle di Massimo sono parole forti, spinte dalla disperazione. La stessa di Stefano, Laura, Alessandro. Nomi comuni, volti provati, voci insicure. Persone che hanno paura di non farcela e che da un giorno all’altro […]