Cultura
Emilia Pérez racconta il Messico senza i messicani
Il film, del regista francese Jacques Audiard, esplora la trasformazione di un leader di un cartello della droga
Anora: il denaro spoglia ogni illusione
Un ritratto amaro di desideri, privilegi e sopravvivenza in un mondo dominato dai soldi
Polvere sui proiettori: le sale di Roma restano al buio
L’appello di attori e registi alla Regione Lazio per salvare i cinema chiusi della Capitale dalla speculazione
Riapre il Corridoio Vasariano, un viaggio sui tetti di Firenze
Dopo otto anni di lavori, il Corridoio Vasariano, storico passaggio aereo voluto da Cosimo I, torna a splendere come ai tempi dei Medici
Tg Zeta – Edizione del 16 aprile 2024
Le risposte di Israele all’attacco missilistico iraniano, il diritto all’aborto nella Carta fondamentale dei diritti dell’Unione Europe, l’Asia Film Festival a Roma e molto altro nella nuova edizione del Tg Zeta
Tg Zeta – Edizione del 9 Aprile 2024
Possibile tregua a Gaza, l’attacco missilistico sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia, Capitano Ultimo scopre il volto, la fiera del fumetto, record dei turisti a Roma, il giardino sonoro a Cagliari e l’eclissi totale di Sole tra Messico, Canada e Stati Uniti.
“Il giovane Assante”, una vita dedicata alla musica
Il giornalista culturale di Repubblica era «la musica raccontata bene»
A due passi dal Colosseo apre un nuovo super Parco Archeologico
Apre a Roma un nuovo sito archeologico ricco di reperti e ritrovamenti. All’interno, il museo, ospita la Forma Urbis in un’esposizione rinnovata
La burocrazia non ferma il Museo della Liberazione
Un intoppo burocratico minacciava le sue attività, ma l’istituzione di via Tasso resiste
Da Barletta a Parigi, la pittura di Giuseppe De Nittis
La presentazione del catalogo curato da Renato Miracco, dedicato alle opere del pittore di origini pugliesi, presso la Sala Capitolare del Senato