25 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025

Emilia Pérez racconta il Messico senza i messicani

Il film, del regista francese Jacques Audiard, esplora la trasformazione di un leader di un cartello della droga

Gizem Daver

27 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025

Anora: il denaro spoglia ogni illusione

Un ritratto amaro di desideri, privilegi e sopravvivenza in un mondo dominato dai soldi

Rosita Laudano

5 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025

Polvere sui proiettori: le sale di Roma restano al buio

L’appello di attori e registi alla Regione Lazio per salvare i cinema chiusi della Capitale dalla speculazione

Simone Salvo

26 Dicembre 2024
26 Dicembre 2024

Riapre il Corridoio Vasariano, un viaggio sui tetti di Firenze

Dopo otto anni di lavori, il Corridoio Vasariano, storico passaggio aereo voluto da Cosimo I, torna a splendere come ai tempi dei Medici

Filippo Cappelli

16 Aprile 2024
16 Aprile 2024

Tg Zeta – Edizione del 16 aprile 2024

Le risposte di Israele all’attacco missilistico iraniano, il diritto all’aborto nella Carta fondamentale dei diritti dell’Unione Europe, l’Asia Film Festival a Roma e molto altro nella nuova edizione del Tg Zeta

Matilda Ferraris

4 Maggio 2024
4 Maggio 2024

Tg Zeta – Edizione del 9 Aprile 2024

Possibile tregua a Gaza, l’attacco missilistico sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia, Capitano Ultimo scopre il volto, la fiera del fumetto, record dei turisti a Roma, il giardino sonoro a Cagliari e l’eclissi totale di Sole tra Messico, Canada e Stati Uniti.

Redazione

29 Febbraio 2024
29 Febbraio 2024

“Il giovane Assante”, una vita dedicata alla musica

Il giornalista culturale di Repubblica era «la musica raccontata bene»

Caterina Teodorani

22 Gennaio 2024
22 Gennaio 2024

A due passi dal Colosseo apre un nuovo super Parco Archeologico

Apre a Roma un nuovo sito archeologico ricco di reperti e ritrovamenti. All’interno, il museo, ospita la Forma Urbis in un’esposizione rinnovata

Valerio Francesco Silenzi

15 Gennaio 2024
15 Gennaio 2024

La burocrazia non ferma il Museo della Liberazione

Un intoppo burocratico minacciava le sue attività, ma l’istituzione di via Tasso resiste

Massimo De Laurentiis

17 Marzo 2023
17 Marzo 2023

Da Barletta a Parigi, la pittura di Giuseppe De Nittis

La presentazione del catalogo curato da Renato Miracco, dedicato alle opere del pittore di origini pugliesi, presso la Sala Capitolare del Senato

Federica De Lillis

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori