10 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025

Liberi Nantes, un pallone per l’integrazione dei migranti

Nel cuore del quartiere Pietralata a Roma, il campo da calcio XXV aprile è la casa dell’associazione sportiva Liberi Nantes. La prima squadra è composta da ragazzi rifugiati, richiedenti asilo e da italiani

Elisa Vannozzi

20 Dicembre 2024
28 Novembre 2024
28 Novembre 2024

Gli stranieri commettono più violenze sessuali degli italiani?

Lo sostengono diversi esponenti del governo, ma uno sguardo attento ai dati disponibili non consente di confermare questa affermazione

Gennaro Tortorelli

24 Luglio 2024
24 Luglio 2024

Majidi e l’accusa di scafismo. Noury: «Un paradosso»

Negati i domiciliari all’attivista curda iraniana accusata di essere la scafista della barca con cui è arrivata in Italia

Francesco Esposito

22 Maggio 2024
22 Maggio 2024

Reclusione e respingimento, il labirinto dell’immigrazione

Sono tante le difficoltà dei migranti per ottenere e mantenere la cittadinanza italiana

Alessandro Villari

20 Febbraio 2024
20 Febbraio 2024

Le connessioni tra Europa e Africa nella strategia continentale per il Sud del Mediterraneo

La cooperazione e il dialogo tra l’Unione europea e il vicinato sono al centro del volume presentato all’Università Luiss Guido Carli

Michelangelo Gennaro

23 Gennaio 2024
23 Gennaio 2024

“No al fascismo”, in Germania piazze piene contro Afd

L’inchiesta sul piano di “re-migrazione” dell’ultradestra tedesca è al centro delle proteste che si sono svolte a gennaio in varie città

Matilde Nardi

11 Gennaio 2024
11 Gennaio 2024

Non è un paese per neolaureati. Le politiche anti-immigrati in UK

Con la Brexit ottenere un visto è sempre più complicato. Dal 2024 una nuova stretta sull’immigrazione colpirà gli studenti stranieri

Chiara Boletti

15 Gennaio 2024
15 Gennaio 2024

Non è vero che l’INPS finanzia l’accoglienza dei migranti in Italia

Su alcuni canali Telegram circola la notizia secondo cui il governo avrebbe scelto di finanziare attraverso fondi dell’INPS i centri di accoglienza per i migranti in Italia. Si tratta però di una notizia falsa

Pietro Angelo Gangi

24 Aprile 2023
24 Aprile 2023

La ‘sostituzione etnica’ è una teoria complottista, non un report delle Nazioni Unite

Le dichiarazioni del ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida hanno acceso il dibattito sulla teoria della ‘sostituzione etnica’ e molti articoli hanno rilanciato un report dell’ONU del 2000 sostenendo che abbia incentivato la ‘sostituzione etnica’ in Europa, ma è una fake news.

Niccolo Ferrero

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori