11 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025

Palermo police discovers Mafia’s encrypted communication network

The top ten Italian news of February 11 2024

Redazione

10 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025

Liberi Nantes, un pallone per l’integrazione dei migranti

Nel cuore del quartiere Pietralata a Roma, il campo da calcio XXV aprile è la casa dell’associazione sportiva Liberi Nantes. La prima squadra è composta da ragazzi rifugiati, richiedenti asilo e da italiani

Elisa Vannozzi

5 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025

Morire di cpr: «Non sono posti in cui si può resistere. Io ci sono stato»

I familiari di Ousmane Sylla e Moussa Balde hanno ricordato i loro fratelli morti nel 2024 e nel 2021 nei centri per rimpatri italiani

Matilda Ferraris

12 Marzo 2025
12 Marzo 2025

Il “modello Albania” non funziona. La Corte d’Appello fa tornare i migranti in Italia

I giudici non hanno convalidato i trattenimenti decisi dalle Commissioni territoriali. Il centro di Gjader resta vuoto

Alessandro Villari

1 Febbraio 2025
1 Febbraio 2025

La solidarietà trova casa a San Lorenzo

Uno spazio confiscato alla criminalità e concesso alle associazioni del quartiere. Don Ciotti: «Ma serve anche giustizia»

Francesco Esposito

28 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025

Washington ordina, Bogotà cede: sui migranti vincono gli USA

Il primo scontro sui migranti tra Donald Trump e un paese latinoamericano lo vince il presidente USA grazie alla minaccia dei dazi

Alessandro Imperiali

2 Gennaio 2025
2 Gennaio 2025

Rimpatri migranti, la Cassazione: «Decisione ai ministri, non ai giudici»

La Corte Suprema ha rinviato il giudizio sui Paesi sicuri alla Corte di giustizia europea

Redazione

20 Dicembre 2024
20 Dicembre 2024

Sola in mezzo al mare per tre ore al largo di Lampedusa

Alidad Shiri, portavoce di Unire, spiega che cosa succederà alla bambina di undici anni soccorsa dalla Ong Compass Collective

Giulia Rugolo

7 Novembre 2024
7 Novembre 2024

«Sono scappato perché l’alluvione mi ha portato via tutto»: Tra i naufraghi a bordo della Life Support c’è anche chi fugge dalla crisi climatica

Dopo i salvataggi in mare avvenuti il 31 ottobre, la nave di Emergency si è diretta verso Livorno, il porto sicuro assegnato dalle autorità italiane dove è avvenuto lo sbarco. Durante i giorni di navigazione abbiamo raccolto le storie di chi sogna un futuro migliore in Europa

Chiara Sgreccia

24 Luglio 2024
24 Luglio 2024

Majidi e l’accusa di scafismo. Noury: «Un paradosso»

Negati i domiciliari all’attivista curda iraniana accusata di essere la scafista della barca con cui è arrivata in Italia

Francesco Esposito

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori