24 Febbraio 2021
24 Febbraio 2021

Combattere la disinformazione, primo passo per ricostruire

La sfida dell’Unione europea: riconquistare la fiducia nell’opinione pubblica, messa in discussione dalla pandemia. Questo il focus della Lectio Magistralis del Commissario Paolo Gentiloni.

Redazione

19 Febbraio 2021
19 Febbraio 2021

Non solo il vaccino. Da Siena in arrivo l’anticorpo monoclonale tutto italiano

Intervista a Elisa ed Emanuele, ricercatori del MAD Lab di Toscana Life Sciences, coordinato dal professor Rino Rappuoli. «La pandemia ci ha spinto al limite, ma ancora una volta è emersa l’importanza della ricerca»

Jacopo Vergari

4 Maggio 2021
4 Maggio 2021

«Amazon almeno il colloquio te lo fa»

Amazon ha triplicato il suo utile durante la pandemia ma lavorare per la multinazionale a volte è una scelta dettata dal bisogno

Livia Paccarié

19 Dicembre 2020
19 Dicembre 2020

L’Africa contro la pandemia. L’importanza della biomedicina e il fattore Ubora

Contro le aspettative, il continente africano ha reagito alla Covid-19 con numeri più bassi rispetto all’Europa. A fare la differenza tanti elementi, dall’età media della popolazione al clima, e un’eccellenza

Michele Antonelli

9 Dicembre 2020
9 Dicembre 2020

La crisi dentro la pandemia. Il caso del Mercato di Fondi

L’emergenza colpisce il settore agroalimentare senza eccezioni. Dopo un’iniziale risposta positiva le difficoltà toccano anche il Mercato di Fondi, storico centro di smistamento ortofrutticolo della provincia di Latina

Michele Antonelli

25 Marzo 2021
25 Marzo 2021

La strategia della Cina contro la pandemia

Dagli ultimi focolai in Cina alle indagini dell’Oms sull’origine del covid-19 nel mercato di Wuhan: la Cina ad un anno dalla pandemia. L’intervista a Filippo Santelli, corrispondente di Repubblica a Pechino

Natasha Caragnano

25 Luglio 2020
25 Luglio 2020

Oxford calling. Passi avanti del vaccino, ma serve tempo. Intervista a Massimo Andreoni

Notizie incoraggianti dal medicinale sviluppato in Inghilterra in collaborazione con un’azienda italiana. Pubblicato uno studio sulla rivista scientifica “The Lancet”. Parla l’esperto

Jacopo Vergari

31 Maggio 2020
31 Maggio 2020

Paolo Ascierto e il “suo” Tocilizumab. La ricerca va avanti

Proseguono gli studi dello scienziato per valutare l’efficacia del farmaco su COVID-19. Una diretta Facebook diventa l’occasione per una chiacchierata a 360 gradi

Jacopo Vergari

20 Maggio 2020
20 Maggio 2020

Erasmus e quarantena fra paure e rivalse

Tra le mura di una casa affittata e lo stress delle lezioni online sono tanti gli studenti Erasmus che hanno comunque portato a termine il loro percorso, tra dubbi e difficoltà. Ci hanno raccontato la loro storia e mostrato le foto di un’insolita quarantena.

Laura Miraglia

15 Maggio 2020
15 Maggio 2020

2050: un orizzonte di libertà

Pandemie, crisi ambientale, guerre nucleari, Big Data e Sovranazionalismo: ci attendono sfide cruciali, ma le soluzioni non sono gli autoritarismi

Valerio Lento

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano