8 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023

Il rapimento della gioventù nelle miniere del Congo

La repubblica africana è uno dei maggiori produttori di minerali dove vengono utilizzati minori e donne in situazioni di sfruttamento

Martina Ucci

13 Febbraio 2023
13 Febbraio 2023

La storia di Isabella: quando lavorare non basta per vivere

Le modifiche al reddito di cittadinanza partono da «un’immagine astratta della povertà» L’analisi della sociologa Chiara Saraceno

Federica De Lillis

21 Febbraio 2022
21 Febbraio 2022

L’ultimo sgombero degli invisibili

Vietato aiutare i senzatetto alla stazione Termini. Tra volontari identificati dalla polizia, piani anti clochard e indifferenza generale la situazione di disagio non sembra arrivare a una fine

Giorgio Brugnoli

16 Gennaio 2022
16 Gennaio 2022

Il virus della povertà

Ascolta “Il virus della povertà” su Spreaker. “C’è dolore, c’è lutto. Molte persone non riescono a farcela, eppure mi dico: e va bene. Una delle cose che amo di più della vita è che non c’è mai un addio definitivo. Ho conosciuto centinaia di persone ed io non dico mai loro addio per sempre. Dico: […]

Laura Miraglia

15 Marzo 2021
15 Marzo 2021

Una casa di fiori e lamiere

La storia di una coppia di senzatetto a due passi dal centro di Roma. Il sogno di girare il mondo e di aiutare gli altri, nel segno della legalità

Angelica Migliorisi

3 Marzo 2021
3 Marzo 2021

Piazza Grande, un laboratorio di comunità

Si tratta del primo giornale di strada italiano creato a Bologna che racconta le storie di emarginazione e le disuguaglianze della nostra società grazie alle voci e alle mani dei senza tetto

Gian Marco Passerini

12 Febbraio 2021
12 Febbraio 2021

Senza rete né pc, i poveri digitali creati dalla pandemia

La vergogna di chi non riesce più a pagare l’affitto e ha difficoltà a fare la spesa, la difficoltà dei giovani a seguire le lezioni a distanza. Questa è la nuova povertà, economica, sociale e digitale causata dal Covid-19

Elisabetta Amato

8 Febbraio 2021
8 Febbraio 2021

«Non è colpa nostra», i giovani e la pandemia

I giovani tra i 25 e i 35 anni sono tra i più colpiti dalla crisi del Covid-19. Ecco alcune delle loro storie

Erika Antonelli

24 Febbraio 2021
24 Febbraio 2021

L’«effetto Covid» sul lavoro domestico

Nelle prime fasi della pandemia quella dei collaboratori domestici è stata fra le categorie più penalizzate a causa di normative del governo non adeguate. Tuttavia, negli ultimi mesi, si è assistito a un boom di assunzioni

Claudia Chieppa

29 Gennaio 2021
29 Gennaio 2021

Mense popolari e spese solidali, le nuove povertà affamate d’affetto

Uno sguardo ai nuovi poveri nella mensa popolare “Caravita” della Capitale, e tra i corridoi dell’Emporio della solidarietà, dove fare la spesa non costa nulla

Martina Coscetta

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano