arte
La danza luminosa di Loie Fuller
Nella Parigi della Belle Epoque la ballerina ridefinisce un’estetica congiungendo arte e scienza. Fondamentali per lei gli incontri artisti e studiosi di varie discipline
A Stromboli l’energia del vulcano diventa arte
I volti scolpiti nella pietra lavica da Salvatore Russo: ogni opera ha un’anima e una storia e custodisce il forte attaccamento dell’artista alla propria terra.
Il potere dell’arte di esprimere la condizione umana
I soggetti di alcuni grandi capolavori raccontano la loro umanità
«Oggi l’arte o è impegnata o è decorazione»
«Arte e attivismo nello stesso concetto»: parla l’artista-attivista Cristina Donati Meyer
«L’intelligenza artificiale è diventata la mia musa»
L’AI applicata alle immagini. Ce ne parlano il direttore creativo de Il Sole 24 Ore Adriano Attus e l’artista Merzmensch
Rinascere grazie all’arte
Valogno, il borgo salvato dai murales dove ogni casa racconta una storia
Nel silenzio si modella l’arte
Nei laboratori versiliesi la collaborazione tra artigiani e artisti dà forma alle opere attraverso tecniche antiche
«Time-lapse migration» dipingere una nuova vita nel Metaverso
Time-lapse migration è il progetto di MediaFutures che permette ad artisti migranti di emanciparsi economicamente e costruirsi una nuova vita
La mia guida turistica è un robot
Il 25 maggio l’ultimo evento del 5G Tour al Palazzo Madama e al Gam di Torino
L’arte globale di Serge Clottey
Scultore, fotografo e performer, l’artista ghanese ha presentato la sua installazione realizzata con materiali di scarto provenienti dal suo paese alla Luiss