13 Febbraio 2023
13 Febbraio 2023

La danza luminosa di Loie Fuller

Nella Parigi della Belle Epoque la ballerina ridefinisce un’estetica congiungendo arte e scienza. Fondamentali per lei gli incontri artisti e studiosi di varie discipline

Silvia Andreozzi

10 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023

A Stromboli l’energia del vulcano diventa arte

I volti scolpiti nella pietra lavica da Salvatore Russo: ogni opera ha un’anima e una storia e custodisce il forte attaccamento dell’artista alla propria terra.

Maria Teresa Lacroce

30 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023

Il potere dell’arte di esprimere la condizione umana

I soggetti di alcuni grandi capolavori raccontano la loro umanità

Enzo Panizio

22 Gennaio 2023
22 Gennaio 2023

«Oggi l’arte o è impegnata o è decorazione»

«Arte e attivismo nello stesso concetto»: parla l’artista-attivista Cristina Donati Meyer

Martina Ucci

19 Dicembre 2022
19 Dicembre 2022

«L’intelligenza artificiale è diventata la mia musa»

L’AI applicata alle immagini. Ce ne parlano il direttore creativo de Il Sole 24 Ore Adriano Attus e l’artista Merzmensch

Yamila Ammirata

26 Settembre 2022
26 Settembre 2022

Rinascere grazie all’arte

Valogno, il borgo salvato dai murales dove ogni casa racconta una storia

Maria Teresa Lacroce

8 Agosto 2022
8 Agosto 2022

Nel silenzio si modella l’arte

Nei laboratori versiliesi la collaborazione tra artigiani e artisti dà forma alle opere attraverso tecniche antiche

Silvia Andreozzi

12 Luglio 2022
12 Luglio 2022

«Time-lapse migration» dipingere una nuova vita nel Metaverso

Time-lapse migration è il progetto di MediaFutures che permette ad artisti migranti di emanciparsi economicamente e costruirsi una nuova vita

Beatrice Offidani

24 Maggio 2022
24 Maggio 2022

La mia guida turistica è un robot

Il 25 maggio l’ultimo evento del 5G Tour al Palazzo Madama e al Gam di Torino

Giorgia Verna

11 Maggio 2022
11 Maggio 2022

L’arte globale di Serge Clottey

Scultore, fotografo e performer, l’artista ghanese ha presentato la sua installazione realizzata con materiali di scarto provenienti dal suo paese alla Luiss

Martina Ucci

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori