28 Marzo 2025
28 Marzo 2025

La lotta per i diritti Lgbt in Ungheria, nel cuore dell’Europa

La storia di Szabolcs Annus, attivista serbo-ungherese che vive a Eger: «Sempre più membri della comunità Lgbtqia+ hanno cominciato a farsi sentire»

Matilde Nardi

15 Marzo 2025
15 Marzo 2025

Una “polis” per l’Europa, piazza del Popolo si tinge di blu

Libertà, pace e democrazia alla base della manifestazione lanciata dallo scrittore Michele Serra. Diverse le idee a confronto sul futuro dell’Europa

Matilde Nardi

8 Marzo 2025
8 Marzo 2025

In Italia la parità tra i generi è ancora lontana

In vista dell’8 Marzo, alla Camera dei deputati si è discusso dei risultati ottenuti dalle iniziative del governo contro abusi, gap salariale e occupazione femminile. Ma le percentuali mostrano ancora divari da colmare

Nicoletta Sagliocco

25 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025

“Dietro l’angolo” per conoscere le malattie croniche

La politica Paola Boldrini presenta il suo nuovo libro in cui dà voce ai pazienti che convivono con una patologia permanente

Giulia Rugolo

16 Gennaio 2025
16 Gennaio 2025

“Long Night”, l’Afghanistan raccontata da Lynzy Billing

La giornalista britannica di origini afghano-pakistane presenta per la prima volta al Palazzo delle Esposizioni di Roma il suo documentario Long Night

Chiara Grossi

8 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025

Il diritto all’intimità dei detenuti e le carenze nelle carceri italiane

Secondo una sentenza della Cassazione, impedire i colloqui intimi tra i detenuti e i propri coniugi è incostituzionale. Ma le strutture penitenziarie restano inadeguate

Pietro Angelo Gangi

7 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025

The Afghan Times, il giornale che dà voce alle donne contro il regime talebano

La giovane Salma Niazi è la fondatrice di una piattaforma che si focalizza sugli esseri umani dimenticati. «Siamo diversi dagli altri media», dice la ventiquattrenne afghana

Matilde Nardi

17 Dicembre 2024
17 Dicembre 2024

Il Belgio regolamenta la prostituzione, la nuova legge

È il primo Paese al mondo a garantire congedo di maternità, accesso alle cure e sussidi ma la disposizione lascia ancora dubbi

Nicoletta Sagliocco

28 Giugno 2024
28 Giugno 2024

Roma Pride, trent’anni tra amore e rivoluzione

L’orgoglio Lgbtq+ dal 1969 con le rivolte a New York, passando per il 1994 con il primo corteo italiano ufficiale, fino al giorno d’oggi

Giulia Rugolo

19 Giugno 2024
19 Giugno 2024

Le strade di Roma si colorano per il Pride

A trent’anni dal primo Gay Pride italiano, l’edizione del 2024 a Roma ha accolto più di un milione di manifestanti

Pietro Angelo Gangi

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori