fact checking
L’efficacia dei vaccini e l’obbligo vaccinale: 60 farmacisti denunciano violazioni normative. Ma è misinformazione
Il farmacista Fabio la Falce insieme ad un gruppo di colleghi denuncia violazioni normative del decreto-legge su obbligo vaccinale. Ma è misinformazione
La fake news del controllo dei governi nelle chat Telegram
I governi sarebbero pronti a controllare le chat private degli utenti col pretesto di combattere la pedofilia. Diversi siti hanno rilanciato la notizia, ma è una fake news
«I non vaccinati sono più protetti dei vaccinati», fake news o realtà?
Riportato dal sito di disinformazione Byoblu, in un convegno medico svoltosi a Roma i presenti hanno espresso posizioni dubbie sull’utilità dei vaccini
La notizia falsa del “dossier scottante” sull’efficacia del vaccino Pfizer al 12%
Zeta inaugura la sua sezione Fact Checking. Da oggi una delle attività della redazione sarà sottoporre a verifica delle fonti le notizie più ambigue comparse sul web
I profughi ucraini tra disinformazione e luoghi comuni
Il numero di rifugiati in arrivo, le risorse stanziate per accoglierli e la paura di nuove ondate di covid sotto la lente del fact checking
Disinformazione sulla guerra in Ucraina: i fact-checking di EDMO
L’osservatorio europeo sulla disinformazione online smentisce le principali narrazioni e fake news sul conflitto russo-ucraino
«La prima arma di un giornalista è la sua professionalità»
In occasione dell’International Fact Checking Day i partner di IDMO, direttori di giornali, militari e personale diplomatico discutono le strategie per rafforzare la resistenza culturale alle fake news
Intervista a Steven Brill Il lavoro di NewsGuard contro la disinformazione
Il lavoro di NewsGuard per combattere la diffusione di fake-news e aiutare persone, aziende e organizzazioni a migliorare l’alfabetizzazione ai media