7 Dicembre 2020
7 Dicembre 2020

A riveder le stelle

Tra le vittime del covid anche la tradizionale Prima della Scala, che ha però saputo reinventarsi con una Prima mondiale trasmessa nell’etere il 7 dicembre su Rai 1, Radio3 e Raiplay a partire dalle 17, ventiquattro cantanti, tra cui Placido Domingo, ballerini come Roberto Bolle e Nicoletta Manni, musiche dell’orchestra sistemata in platea e sui palchi, diretta da un Riccardo Chailly per una volta con le spalle al palcoscenico

Mattia Giusto

7 Dicembre 2020
7 Dicembre 2020

Margaret Bourke-White. Prima, donna

In mostra a Palazzo Reale di Milano fino al 14 Febbraio 2021 la fotografa statunitense che realizzò la prima copertina del settimanale Life. L’esposizione è curata da Alessandra Mauro.

Chiara Sgreccia

30 Giugno 2020
30 Giugno 2020

Il Cenacolo, un capolavoro a scadenza sempre più difficile da ammirare

Il racconto della visita all’Ultima Cena di Leonardo a Milano, uno dei luoghi più colpiti dal Coronavirus. L’impatto dell’emergenza Covid-19 sul museo

Lorenzo Ottaviani

Gr
15 Maggio 2020
15 Maggio 2020

Giornale Radio del 15 maggio 2020

Il nubifragio a Milano, la morte di Ezio Bosso e le prossime mosse del Governo tra i servizi del nostro Giornale Radio

Lorenzo Ottaviani

28 Aprile 2020
28 Aprile 2020

Covid in Italia: le foto dei nostri lettori

Piazze vuote, strade deserte, file al supermercato mostrano un’Italia diversa al tempo del Coronavirus. Una raccolta di immagini ci racconta come stiamo cambiando

Redazione

29 Marzo 2020
29 Marzo 2020

Specializzati in esseri umani

Medici di qualunque specialità, slegati da gerarchie, ogni giorno affrontano in prima linea l’emergenza Coronavirus, mettendo a disposizione le proprie conoscenze. Le storie di Marco e Lorenzo, colleghi nella zona rossa

Jacopo Vergari

18 Marzo 2020
18 Marzo 2020

Segni di recessione. Trump chiude le frontiere, i mercati arrancano

Effetto Coronavirus. Il mondo si prepara al terzo disastro finanziario in una generazione

Angelica Migliorisi

27 Febbraio 2020
27 Febbraio 2020

Il “regno dei cereali” del Sud Italia

Si rinnova uno dei locali più conosciuti di Catania e nasce il primo cereal cafè del Mezzogiorno. Un luogo multifunzionale adatto per chi vuole studiare, leggere, lavorare ma anche divertirsi con gli amici.

Laura Miraglia

26 Febbraio 2020
26 Febbraio 2020

Il Coronavirus blocca Milano

L’economia del capoluogo lombardo è bloccata dalla paura ma i residenti non si arrendono all’isteria

Chiara Sgreccia

11 Dicembre 2019
11 Dicembre 2019

La Resistenza divide ancora

Le voci di Dario Venegoni, presidente dell’Associazione Nazionale Ex Deportati e del Consigliere Comunale di Milano Luigi Amicone in merito all’apertura del Museo Nazionale della Resistenza a Milano.

Redazione

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano