1 Marzo 2023
1 Marzo 2023

Dalla pandemia alla guerra: «Così combattiamo la disinformazione alla Farnesina»

Il capo della comunicazione del ministero degli Esteri ha parlato di disinformazione durante l’evento di Media Literacy

Martina Ucci

12 Dicembre 2022
12 Dicembre 2022

La scienza è un’avventura da raccontare

David Quammen protagonista della pre-apertura della fiera romana di editoria “Più libri più liberi”

Valeria Verbaro

11 Maggio 2022
11 Maggio 2022

Né democrazia, né trasparenza senza giornalismo

Dalla pandemia al PNRR – la conferenza su comunicazione e salute alla biblioteca della Camera dei deputati

Giorgia Verna

4 Aprile 2022
4 Aprile 2022

«Che fare? Fare libri»

Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino, racconta le sfide e i successi della cultura tra pandemia e guerra

Elena Pomè

31 Marzo 2022
31 Marzo 2022

La vita dopo lo stato di emergenza

L’ultimo decreto Covid del governo scandisce le tappe delle riaperture a partire dal primo aprile

Yamila Ammirata

9 Marzo 2022
9 Marzo 2022

Una valigia piena di libri per non perdersi durante la pandemia

Anche durante il primo lockdown, il Senior Jag Cafè non ha perso il contatto con i suoi clienti

Silvia Pollice

9 Febbraio 2022
9 Febbraio 2022

Officine Buone offre il bonus psicologo che non c’è

Special Couch, l’iniziativa dei donatori di talento che rende le cure psicologiche accessibili a tutti

Elena Pomè

10 Gennaio 2022
10 Gennaio 2022

Avana, lo spazio di tutti alla Garbatella

La storia dei volontari del quartiere romano che, sfidando la pandemia, hanno costruito un luogo inclusivo all’insegna della città dei quindici minuti

Elena Pomè

16 Gennaio 2022
16 Gennaio 2022

Il virus della povertà

Ascolta “Il virus della povertà” su Spreaker. “C’è dolore, c’è lutto. Molte persone non riescono a farcela, eppure mi dico: e va bene. Una delle cose che amo di più della vita è che non c’è mai un addio definitivo. Ho conosciuto centinaia di persone ed io non dico mai loro addio per sempre. Dico: […]

Laura Miraglia

10 Maggio 2021
10 Maggio 2021

Oscar 2021, perché così seri?

Il compito di Hollywood è quello di far riflettere o di intrattenere? Abbiamo parlato con la critica cinematografica, già direttrice del Manifesto, Mariuccia Ciotta a proposito degli Oscar di quest’anno

Claudia Chieppa

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano