Tg Zeta – edizione del 31 marzo 2025
La riapertura del Ponte di ferro a Roma, un incontro sull’I:A: all’università Luiss, una mostra sull’arte Maivista di Frigidaire. Questo e molto altro nella nuova edizione del Tg Zeta
Calo demografico e scarse retribuzioni, la scuola si svuota
Il prossimo anno scolastico inizierà con 134 mila studenti in meno. Entro il 2035 potrebbero diminuire di 1,5 milioni
«Dare un senso al tempo dei detenuti», la funzione del carcere
Restituire significato alle vite trascorse dietro le sbarre non è cosa da poco. Un’importante iniziativa a riguardo arriva da Perugia
Tg Zeta – Edizione del 17 marzo 2025
La manifestazione pro Europa a Piazza del Popolo, il problema della dipendenza energetica dalla Russia, i festeggiamenti per il St. Patrick’s day. Questo e molto altro nella nuova edizione del Tg Zeta.
Tg Zeta – Edizione del 14 marzo 2025
La votazione per il riarmo europeo a Strasburgo, gli aggiornamenti sulla salute del Papa, Carlo Verdone alla Luiss, i risultati di Roma e Lazio in Europa League. Questo e altro nella nuova edizione del Tg Zeta
Tg Zeta – Edizione del 6 marzo 2025
Gli ultimi aggiornamenti sul ricovero di Papa Francesco all’ospedale Gemelli, la premier Meloni incontra l’ANM, il docufilm sulle donne ucraine e l’ultimo ricordo di Bruno Pizzul. Questo e altro nella nuova edizione del Tg Zeta
«Le donne ucraine non restano in silenzio», il documentario di Alisa Kovalenko
In “Impronte” la regista denuncia i crimini sessuali di cui si sono macchiati i soldati russi
L’Altracittà, l’incontro prima della lettura
A pochi passi da Piazza Bologna a Roma, la libreria indipendente è il posto in cui il cliente si sente a casa
Giornale radio del 26 febbraio 2025
L’aggiornamento sulle condizioni del Papa dall’ospedale Gemelli, il vertice dei leader europei, la mozione di sfiducia al ministro Santanché e la condanna di Chiara Petrolini. Tutto questo e molto altro nell’ultimo gr di Zeta
La Camera respinge la mozione di sfiducia per Santanchè
Dopo il rinvio a giudizio per il caso Visibilia, le opposizioni hanno provato a far dimettere la ministra del Turismo, ma la maggioranza di governo è venuta in soccorso